Francesco Marino,
il vescovo
Consulta le sue lettere, le omelie, i messaggi e gli editoriali e scopri qualcosa in più su monsignor Francesco Marino
Coraggio, pellegrini di speranza. Andiamo più avanti e più in alto!
«Carissimi fratelli e sorelle tutti, alla luce di queste premesse, che ritengo importanti, è mio desiderio aprivi il cuore al modo della conversazione spirituale, dinamica anch’essa frutto del cammino sinodale da incentivare e far crescere nelle nostre comunità. Il compito del vescovo è proprio quello di essere contemporaneamente “in mezzo” e “alla guida” di quel grande pellegrinaggio che è il cammino di vita cristiana del popolo che gli è affidato. Mi sento profondamente pellegrino tra pellegrini e, come accompagnatore di itinerari pastorali condivisi, il Signore chiede a me di essere il primo testimone della speranza, incoraggiando e sostenendo tutti e tutte.
Pensando a questo ruolo del pastore, mi è tornato in mente l’antichissimo saluto che chi ha fatto il cammino di Santiago de Compostela conosce bene. Incontrandosi due pellegrini sulla stessa strada, mentre uno augura ultreia, peregrino! (vai oltre, pellegrino) - l’altro risponde - suseia, peregrino! (vai più in alto, pellegrino). È un incoraggiarsi a vicenda, ravvivando la reciproca speranza di giungere ad una méta che non è solo un luogo geografico, ma un nuovo modo di essere e di vivere. Un “botta e risposta” che in lingua latina avveniva tra i pellegrini che si incrociavano per strada e li entusiasmava nel continuare il cammino. Come non vedere in questo dialogo che affonda le sue radici nella tradizionale consuetudine medievale, ciò che ci è chiesto in questo frangente della nostra vita diocesana? Siamo chiamati ad andare oltre le vecchie prassi schematizzate; siamo chiamati ad andare più in alto, elevandoci in quella vita spirituale che ci apre a nuovi e inesplorati orizzonti».(Dalla Lettera pastorale 2024-2025).
Date da ricordare




Eventi
Mandato ai nuovi Consigli pastorali parrocchiali
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco




Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Francesco Capasso, don Pasquale Cervone, don Giuseppe Gambardella, don Virgilio Marone, don Paolo Scafuro, Don Andrea Sepe, don Giovanni Varriale, don Sebastiano Bonavolontà, don Giovanni Mercogliano, don Pino De Stefano, don Francesco d'Otolo, don Giuseppe Testa, don Giuseppe d'Oria, don Vittorio Garzone
inDialogo sul web
Ultime NEWS
a cura della redazione del mensile diocesano

News
A Nola un confronto su "Chiesa e giovani tra sfide e promesse" con Paola Bignardi
Lunedì 26 maggio 2025, alle 19:00, presso la Chiesa dei Santi Apostoli a Nola, si terrà il terzo e ultimo appuntamento di “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea”, ciclo di incontri promosso dalla Diocesi di Nola in occasione…

News
Pellegrinaggio Cec a Nola: un segno di speranza e sinodalità
Sabato 17 maggio, a Nola, la seconda tappa del Pellegrinaggio giubilare sulle orme della Laudato si' promosso dalla Conferenza episcopale campana.

News
La Chiesa di Nola abbraccia papa Leone XIV
Gli auguri della Chiesa di Nola al nuovo Pontefice papa Leone XIV

News
Piazza della democarazia a Mugnano del Cardinale su «Giuseppe Toniolo: economista del futuro»
Sabato 10 maggio 2025, dalle 10:00 alle 12:30, a Mugnano del Cardinale, presso il Giardino degli Eroi (Piazza Umberto I) si terrà il secondo appuntamento con l'iniziativa promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della diocesi di Nola.