Sovvenire

INCARICATO DIOCESANO Giuliano Grilli

Gruppo di lavoro diocesano: Sergio Carrese; Michele Devastato; Tina Esposito; Gennaro Malafronte; Dominga Mariniello; Raffaele Romanini; Nunzia Tufano Maggiori informazioni

Via San Felice 30, 80035 Nola (Na)

Orari di apertura ricevimento

Lunedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:30



Il Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa ha il compito di progettare, coordinare, sostenere e, per quanto di competenza, realizzare l’azione di sensibilizzazione al sovvenire alle necessità della Chiesa in collegamento con il "servizio centrale" della CEI.

I criteri di riferimento e le modalità utilizzate dal Servizio per l’azione di sensibilizzazione sono contenute nel documento dei vescovi italiani ”Sovvenire alle necessità della Chiesa. Corresponsabilità e partecipazione dei fedeli”, approvato dalla XXX Assemblea Generale Straordinaria dell’episcopato italiano nel novembre 1988. In esso vengono indicati i fondamenti teologici e le direttive pastorali dell’episcopato concernenti la corretta impostazione e l’articolazione concreta del rapporto della Chiesa con i beni temporali e le risorse finanziarie. In secondo luogo si chiamano tutti i battezzati, in particolare i fedeli laici, ad una partecipazione più diretta e corresponsabile nell’amministrazione delle risorse materiali, in vista del raggiungimento delle finalità spirituali della Chiesa.

In sintesi, i criteri e le modalità indicati per l’azione di promozione sono:

  1. presentare ai fedeli e all’opinione pubblica il problema in tutta la sua ampiezza, evidenziando, in modo particolare, le molteplici iniziative realizzate con i fondi ricevuti;

  2. informare e sensibilizzare la popolazione del Paese utilizzando i sussidi, competenze tecniche e strutture di comunicazione sociale, tenendo sempre presente lo scopo formativo dell’azione di promozione.

In particolare, il prioritario campo d’azione del Servizio è quello di promuovere la partecipazione e la trasparenza, focalizzando l’attenzione sulle tre coordinate fondamentali che ne hanno guidato l’azione dal suo nascere ad oggi: formare, informare e coinvolgere.   

Gli incontri di promozione del Sovvenire 



Incontro diocesano di promozione del Sovvenire: Sguardi dal Campanile



Il Sovvenire diocesano su inDialogo

Convegno BARI maggio 2014

Convegno BOLOGNA aprile 2016

Casa di Francesco a Scafati marzo 2017

Il Vescovo Marino incontra il Sovvenire diocesano novembre 2017

Convegno Venezia maggio 2018

Giornate diocesane del Sovvenire e dell’Avvenire gennaio 2019

Convegno di Palermo ottobre 2019



Relazioni
Relazione sulla formazione in diocesi

Pompei 2018


In questa sezione



Eventi
Convegno pastorale di inizio anno
Eventi

Convegno pastorale di inizio anno

Il 12 e 13 settembre a Nola


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Alberto Napolitano e don Dario Panico


Eventi

Festa dell'Incoronazione della Madonna dell'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Fasulo, don Paolino Franzese, don Salvatore Purcaro, don Luigi Vitale, don Angelo Schettino, don Mimmo Iovino, don Nicola De Sena, don Vincenzo Miranda, don Carmine Sbarra, don Alfonso Iovino, don Giovanni Napolitano e don Giuseppe Napolitano


Eventi

Primi Vespri memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Roccarainola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Ottaviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a San Giuseppe

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Gennaro Romano


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Salvatore Peluso, Pasquale d'Onofrio, Salvatore De Simone, Carmine Pagano, Filippo Ruggiero, Marco A. Napolitano, Filippo Centrella, Giovanni D'Andrea, Gianluca Di Luggo, Umberto Guerriero, Francesco Stanzione


Eventi

Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Pellegrino De Luca e don Rolando Liguori


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Emilio Sorrentino e don Emilio Ventre


Eventi

Santa Messa per padre Gino Ceschelli

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Giubileo dei medici ed operatori sanitari

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Palma Campania
Eventi

Cresime a Palma Campania

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
Nola riscopre la cappella dedicata alla Madonna dell'Arco

Nola riscopre la cappella dedicata alla Madonna dell'Arco

Una visita guidata e una tavola rotonda: la doppia iniziativa è promossa dall'’associazione “S.A.V.E. Saverio Carillo” per approfondire e conoscere non solo il bene culturale nolano ma anche il culto ad esso legato


Nola: missione e territorio al centro del Convegno pastorale diocesano

Nola: missione e territorio al centro del Convegno pastorale diocesano

Al via il nuovo anno pastorale per la chiesa di Nola. Domani, 12 settembre, l’apertura dell’annuale convegno diocesano con l’intervento di monsignor Antonio Di Donna, presidente della conferenza episcopale campana, sul tema “Missionari per portare Cristo nelle vene dell’umanità del nostro territorio”. Il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino: «Il nostro territorio ci chiede di avere il coraggio di annunciare il vangelo, di accogliere la gioia della resurrezione e portare la speranza di cristo nei luoghi dove l’umanità attende consolazione».


Palio di Somma Vesuviana: tra speranza e pace

Palio di Somma Vesuviana: tra speranza e pace

La tradizionale manifestazione è giunta alla 33esima edizione. Sabato 13 settembre, la benedizione del vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.