Via San Felice 32, 80035 Nola (NA)
Atti e Documenti
RELAZIONE ESPLICATIVA 2024
Relativa all'anno 2023
RENDICONTO 2024
Relativo all'anno 2023
BILANCIO DI CURIA 2023
Relativo all'anno 2022
RELAZIONE ESPLICATIVA 2023
Relativa all'anno 2022
RENDICONTO 2023
Relativo all'anno 2022
BILANCIO DI CURIA 2022
Relativo all'anno 2021
RELAZIONE ESPLICATICA 2022
Relativa all'anno 2021
RENDICONTO 2022
Relativo all'anno 2021
BILANCIO DI CURIA
SETTEMBRE 2019 - DICEMBRE 2020
RELAZIONE ESPLICATIVA FONDI OTTO PER MILLE
Rendiconto relativo al 2019
RELAZIONE ESPLICATIVA FONDI OTTO PER MILLE
Rendiconto relativo al 2018
BILANCIO DI CURIA
SETTEMBRE 2018 - AGOSTO 2019
RELAZIONE ESPLICATIVA FONDI OTTO PER MILLE
Rendiconto relativo al 2017
BILANCIO CURIA
Da Agosto 2017 a Settembre 2018
RELAZIONE ESPLICATIVA FONDI OTTO PER MILLE
Rendiconto relativo al 2016
BILANCIO CURIA
Da Luglio 2016 a Settembre 2017
Codice di Diritto canonico
Can. 494 - §1. In ogni diocesi, dopo aver sentito il collegio dei consultori e il consiglio per gli affari economici, il Vescovo nomini un economo; egli sia veramente esperto in economia e particolarmente distinto per onestà.
§2. L'economo sia nominato per un quinquennio, però, scaduto tale periodo, può essere ancora nominato per altri quinquenni; mentre è in carica, non sia rimosso se non per grave causa da valutarsi dal Vescovo, dopo aver sentito il collegio dei consultori e il consiglio per gli affari economici.
§3. È compito dell'economo, secondo le modalità definite dal consiglio per gli affari economici, amministrare i beni della diocesi sotto l'autorità del Vescovo, fare sulla base delle entrate stabili della diocesi le spese che il Vescovo o altri da lui incaricati abbiano legittimamente ordinato.
§4. Nel corso dell'anno l'economo deve presentare al consiglio per gli affari economici il bilancio delle entrate e delle uscite.
In questa sezione
Eventi

Ultimi Post Blog

Il Mare e la Fede, artisti a raccolta a Madonna dell'Arco
Stasera, alle 18:30, nella suggestiva Sala Capitolare del Santuario della Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia il Vernissage dell’installazione artistica ideata da Giuseppe Ottaiano

A Saviano un dibattito sull'intelligenza artificiale
Domani, 21 febbraio, presso il palazzo Allocca si tiene un confronto sull' IA promosso dalla redazione di Impronte, giornalino curato dall'Ac della parrocchia San Michele arcangelo e la Pro Loco "Il Campanile"

Una libreria con testi per bimbi dislessici e ipovedenti: a Napoli un sogno possibile
La Marotta&Cafiero editori apre un nuovo spazio culturale a Mugnano di Napoli dando lavoro a due giovani del territorio e offrendo una seconda opportunità lavorativa a persone provenienti dall’area penale napoletana