Vicario generale e vicari episcopali

Oltre al vicario generale e moderatore di curia, monsignor Pasquale Capasso, sono membri del Consiglio episcopale: monsignor Francesco Iannone, padre Giampaolo Pagano Op, don Aniello Tortora e don Alessandro Valentino.


Queste le aree di competenza
Carità e giustizia

don Aniello Tortora

Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)


Clero e Liturgia

mons. Francesco Iannone

Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)


Evangelizzazione e Laicato

don Alessandro Valentino

Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)


Vicario generale e Moderatore di Curia

mons. Pasquale Capasso

Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)



Le norme di riferimento, dal Codice di Diritto Canonico

Can. 473 - §1. Il Vescovo diocesano deve curare che tutti gli affari inerenti all'amministrazione di tutta la diocesi siano debitamente coordinati e diretti a procurare nel modo più opportuno il bene della porzione di popolo di Dio che gli è affidata. §2. Spetta allo stesso Vescovo diocesano coordinare l'attività pastorale dei Vicari generali ed episcopali; dove risulta conveniente, può essere nominato il Moderatore di curia, che deve essere un sacerdote e al quale spetta, sotto l'autorità del Vescovo, coordinare le attività che riguardano la trattazione degli affari amministrativi come pure curare che gli altri addetti alla curia svolgano fedelmente l'ufficio loro affidato. §3. Se le situazioni locali, a giudizio del Vescovo, non suggeriscono diversamente, sia nominato Moderatore di curia il Vicario generale oppure, se sono più di uno, uno dei Vicari generali. §4. Quando il Vescovo lo ritiene opportuno per favorire maggiormente l'attività pastorale, può costituire un consiglio episcopale, composto dai Vicari generali e dai Vicari episcopali. [...]

Can. 475 - §1. In ogni diocesi il Vescovo diocesano deve costituire il Vicario generale affinché, con la potestà ordinaria di cui è munito a norma dei canoni seguenti, presti il suo aiuto al Vescovo stesso nel governo di tutta la diocesi. §2. Come regola generale, venga costituito un solo Vicario generale, a meno che l'ampiezza della diocesi o il numero degli abitanti oppure altre ragioni pastorali non suggeriscano diversamente.

Can. 476 - Ogni qualvolta lo richieda il buon governo della diocesi, possono essere costituiti dal Vescovo diocesano anche uno o più Vicari episcopali; essi hanno la stessa potestà ordinaria che, per diritto universale, a norma dei canoni seguenti, spetta al Vicario generale, o per una parte determinata della diocesi, o per un genere determinato di affari, o in rapporto ai fedeli di un determinato rito o di un ceto determinato di persone.

Can. 477 - §1. Il Vicario generale e il Vicario episcopale vengono nominati liberamente dal Vescovo diocesano e da lui possono essere liberamente rimossi, fermo restando il disposto del can. 406; il Vicario episcopale che non sia il Vescovo ausiliare sia nominato per un tempo da determinarsi nell'atto di costituzione. §2. Quando il Vicario generale è assente o legittimamente impedito, il Vescovo diocesano può nominarne un altro che lo supplisca; la stessa norma si applica per il Vicario episcopale.

Can. 478 - §1. Il Vicario generale ed episcopale siano sacerdoti di età non inferiore a trent'anni, dottori o licenziati in diritto canonico o teologia oppure almeno veramente esperti in tali discipline, degni di fiducia per sana dottrina, rettitudine, saggezza ed esperienza nel trattare gli affari. §2. L'ufficio di Vicario generale ed episcopale non è compatibile con l'ufficio di canonico penitenziere; inoltre non si può affidare tale ufficio a consanguinei del Vescovo fino al quarto grado.

Can. 479 - §1. Al Vicario generale compete, in forza dell'ufficio, la stessa potestà esecutiva su tutta la diocesi che, in forza del diritto, spetta al Vescovo diocesano, la potestà cioè di porre tutti gli atti amministrativi, ad eccezione di quelli che il Vescovo si è riservato oppure che richiedono, a norma del diritto, un mandato speciale del Vescovo. §2. Al Vicario episcopale compete, per il diritto stesso, la medesima potestà di cui al §1, però circoscritta a quella determinata parte del territorio o a quel genere di affari o a quei fedeli di un rito determinato o di un gruppo soltanto, per i quali è stato costituito, fatta eccezione per quelle cause che il Vescovo ha riservato a sé o al Vicario generale, oppure che, a norma del diritto, richiedono un mandato speciale del Vescovo. §3. Spettano al Vicario generale e al Vicario episcopale, nell'ambito della propria competenza, anche le facoltà abituali concesse al Vescovo dalla Sede Apostolica, come pure l'esecuzione dei rescritti, a meno che espressamente non sia stato disposto in modo diverso o a meno che non sia stata scelta l'abilità specifica della persona del Vescovo diocesano.

Can. 480 - Il Vicario generale e il Vicario episcopale devono riferire al Vescovo diocesano sulle principali attività programmate e attuate e inoltre non agiscano mai contro la sua volontà e il suo intendimento.

Can. 481 - §1. La potestà del Vicario generale e del Vicario episcopale cessa allo scadere del mandato, con la rinuncia e, salvi restando i cann. 406 e 409, con la rimozione intimata loro dal Vescovo diocesano e inoltre quando la sede episcopale diviene vacante. §2. Mentre è sospeso l'ufficio del Vescovo diocesano, è sospesa anche la potestà del Vicario generale e del Vicario episcopale, a meno che non siano insigniti della dignità episcopale.

Comunicazioni al clero

Comunicazioni al clero

Concelebrazioni, formazione, esercizi spirituali avvisi dagli uffici


In questa sezione



Eventi
Cresime a Mariglianella
Eventi

Cresime a Mariglianella

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Messa in suffragio di Papa Francesco
Eventi

Messa in suffragio di Papa Francesco

Presieduta dal vescovo Francesco


Veglia di preghiera per i lavoratori
Eventi

Veglia di preghiera per i lavoratori

Presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Veglia di preghiera per i lavoratori

Presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Terzigno
Eventi

Cresime a Terzigno

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Cimitile
Eventi

Cresime a Cimitile

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Saviano
Eventi

Cresime a Saviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime ad Avella
Eventi

Cresime ad Avella

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Ottaviano
Eventi

Cresime a Ottaviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a San Gennaro Vesuviano
Eventi

Cresime a San Gennaro Vesuviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Ferdinando Ciani Passeri


Cresime a Boscoreale
Eventi

Cresime a Boscoreale

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
La via delle virtù per una vita piena di senso

La via delle virtù per una vita piena di senso

Un approfondimento del Libro della Sapienza a cura di Giuseppe Lubrino, docente di religione: un testo offre strumenti preziosi per contribuire alla realizzazione del bene


Festa della Divina Misericordia: la celebrazione nella Domenica in Albis a Nola

Festa della Divina Misericordia: la celebrazione nella Domenica in Albis a Nola

Domani 27 aprile, in Cattedrale, alle 18:30, la Santa Messa, preceduta dall’adorazione eucaristica e seguita dalla venerazione delle reliquie ex-ossibus di Santa Faustina Kowalska


A Brusciano l'Ualsi celebra la Giornata della Fratellanza

A Brusciano l'Ualsi celebra la Giornata della Fratellanza

Domani mattina, 25 aprile, presso la parrocchia San Sebastiano Martire, l'Unione Amici di Lourdes e Santuari Italiani si ritrova per vivere il consueto appuntamento di gioia e fratellanza

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.