Ucs

Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi di Nola

L'Ufficio per le comunicazioni sociali è a servizio del vescovo al fine di sensibilizzare gli operatori pastorali e i vari organismi diocesani circa l'importanza della comunicazione.

I compiti dell'Ufficio comunicazioni sociali

  • favorire la comunicazione, il coordinamento e il dialogo tra strutture, uffici e organismi diocesani;
  • coordinare in un piano pastorale comune i mezzi di comunicazione ecclesiali diocesani, promuovendo ogni sinergia possibile, per una maggiore efficacia della presenza della Chiesa nel campo delle comunicazioni;
  • curare i rapporti degli organismi diocesani con i giornalisti e gli organi di informazione;
  • promuovere la conoscenza e lo studio, sia da parte di organismi, uffici e istituzioni pastorali, sia da parte degli operatori dei media, delle linee del Direttorio della CEI “Comunicazione e missione”;
  • promuovere l'informazione, il collegamento e le sinergie tra gli uffici e gli altri organismi pastorali diocesani affinché ogni piano o progetto pastorale sia sensibile ai problemi della comunicazione;
  • proporre incontri periodici con i direttori degli altri uffici di curia per scambi di informazioni, possibili forme di collaborazione, iniziative comuni e individuazione di uno “stile” identificabile della comunicazione diocesana;
  • ispirare e proporre un piano di comunicazione sociale organico e integrato, a partire dalle reali potenzialità della diocesi;
  • determinare le linee di orientamento e di coordinamento delle pubblicazioni e iniziative editoriali della diocesi;
  • determinare le linee d'orientamento e il coordinamento delle forme e degli strumenti di presenza e di comunicazione della Diocesi, e delle sue espressioni, nei mezzi di comunicazione;
  • mantenere responsabilmente, a livello diocesano, i contatti con la stampa, la radio, la televisione, sia per la convocazione di conferenze stampa, sia per altre iniziative concernenti contatti e rapporti con gli operatori della comunicazione sociale;
  • essere punto di collaborazione, di riferimento e di orientamento per contatti e comunicazioni di esponenti diocesani con i mass media, per esaminare situazioni particolari e individuare l'atteggiamento da tenere e gli eventuali interventi da fare nei confronti dei media;
  • offrire un sostegno agli organismi che operano nel settore dell'evangelizzazione, della catechesi e della liturgia, affinché d i ciascuno di questi ambiti sia possibile una rilettura in chiave comunicativa, per un'evangelizzazione che tenga in adeguata considerazione i nuovi scenari della cultura e della comunicazione;
  • promuovere nelle parrocchie della diocesi una mentalità comunicativa e una pastorale della comunicazione;
  • operare perché nelle parrocchie nasca la figura dell'animatore per la comunicazione e la cultura, secondo le indicazioni del Direttorio CEI sulle comunicazioni; promuovere e curare percorsi formativi, destinati a laici e presbiteri, ai fini della creazione di un patrimonio di competenze, a servizio della diocesi, nel campo delle comunicazioni.



In questa sezione



Appuntamenti
Cresime a San Giuseppe Vesuviano
Eventi

Cresime a San Giuseppe Vesuviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Collu


Cresime a Scisciano
Eventi

Cresime a Scisciano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Giornata della gioia Ualsi

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Scafati
Eventi

Cresime a Scafati

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Salvatore Luminelli


Eventi

Festa di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Somma Vesuviana
Eventi

Cresime a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano d'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano d'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Somma Vesuviana
Eventi

Cresime a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Mariglianella
Eventi

Cresime a Mariglianella

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Messa in suffragio di Papa Francesco
Eventi

Messa in suffragio di Papa Francesco

Presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Veglia di preghiera per i lavoratori

Presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Terzigno
Eventi

Cresime a Terzigno

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Cimitile
Eventi

Cresime a Cimitile

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
I seminaristi di Nola incontrano le comunità del terzo decanato

I seminaristi di Nola incontrano le comunità del terzo decanato

Ha inizio questa mattina per proseguire fino a domenica 27 aprile, l'iniziativa della Comunità vocazionale della Chiesa di Nola che vivrà alcuni momenti di dialogo e spiritualità presso le parrocchie di Lauro, Taurano, Quindici, Marzano, Carbonara e Liveri


Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza

Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza

Si celebrerà il prossimo 4 maggio la Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore e sarà dedicata al tema del Giubileo 2025 "La speranza non delude". Un invito a guardare con occhi di gioia il futuro che la presidenza della Cei ha racchiuso nel suo messaggio per la ricorrenza. Un invito che giunge ancor più forte in queste ore riempite dalla notizia della morte di papa Francesco.


Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Il vescovo Marino invita le comunità a ringraziare il Signore per il dono della vita e della guida del Santo Padre questa mattina tornato alla Casa del Padre: «Con la certezza della Risurrezione rendiamo grazie al Signore per il dono di papa Francesco e lo affidiamo al suo cuore sul quale il Santo Padre ci ha sempre invitato a posare il capo per alimentare la gioia del Vangelo. La Parola sia guida per tutti noi in questo momento di dolore».

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.