
Settimana sociale di Trieste: è l'ora di essere artigiani della democrazia
Carichi di entusiasmo e incoraggiati dalle parole di papa Francesco ritornano a casa i delegati della diocesi di Nola che hanno preso parte alle giornate friulane

«Nel ricordo di Frederick impariamo la speranza»
Ad un anno dall’uccisione del clochard Frederick Akwasi Adofo, la parrocchia San Francesco d'Assisi di Pomigliano d'Arco lancia un corso di cucina rivolto ai giovani del territorio

Zuppi e Mattarella aprono i lavori della Settimana sociale di Trieste
Quattro i delegati della diocesi di Nola che hanno raggiunto il capoluogo friulano. Circa settanta i delegati della Campania che partecipano a questa cinquantesima edizione. Sei le esperienze di partecipazione campane che animeranno i Villaggi delle buone pratiche

Nominati i nuovi decani della diocesi di Nola
Ieri, 1 luglio, presso il Seminario vescovile, il vescovo Francesco Marino ha annunciato i nuovi otto decani della diocesi: don Mariano Amato, don Salvatore Bianco, don Nicola De Sena, don Lino D'Onofrio, don Antonio Fasulo, don Salvatore Purcaro, don Gennaro Romano, don Luigi Vitale.

Caritas Giordania arriva a Pomigliano d'Arco: un incontro per la pace
Oggi, 4 luglio, alcuni giovani del paese arabo saranno accolti presso la parrocchia Maria SS. del Rosario. La visita è frutto del gemelllaggio tra la Caritas giordana a quella campana

Domani la Giornata per la Carità del Papa
In questa occasione tutte le comunità parrocchiali sono invitate a donare la colletta delle Messe festive per l'Obolo di San Pietro. L'Obolo è un gesto di carità che iuta il papa ad aiutare.

Madonna delle Grazie a Scafati: una comunità in festa
Domani, 29 giugno, ha inizio il triduo di preparazione alla festa in onore di Santa Maria delle Grazie venerata, anche, in altre parrocchie della diocesi di Nola

A Nola un incontro sulla parrocchia promosso dal Forum delle associazioni sociosanitarie
All’evento, ospitato dal Seminario vescovile nolano, interverrà il vescovo di Acerra e presidente della Conferenza episcopale campana, monsignor Antonio Di Donna. Il presidente del Forum, Aldo Bova: «È importante creare occasioni per farci domande sul futuro della parrocchia»

Giornata internazionale per le vittime di tortura: quarant'anni fa la Convenzione
Il 26 giugno 1984 entrò in vigore la Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altre punizioni o trattamenti crudeli, disumani o degradanti

La Chiesa di Nola ricorda san Deodato vescovo
Prudente e dotto arciprete di Nola, fu successore nell'episcopato di Paolino "il giovane". Morì il 26 giugno 473

Ac Nola: don Leonardo Falco nuovo assistente unitario
L'annuncio del vescovo Francesco Marino durante il Consiglio diocesano associativo

Come Paolino apriamo il cuore a Cristo per farci suo strumento
Questa mattina, 22 giugno, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco Marino ha presieduto il solenne pontificale per la Solennità di San Paolino. Durante la celebrazione il seminarista Italo Prisco, della parrocchia San Bartolomeo apostolo di Tufino, è stato ammesso tra i candidati agli ordini sacri del Diaconato e del Presbiterato.