
Scacchi: il gioco che insegna a viver con responsabilità
Oggi, 20 luglio, ricorre la Giornata interazionale degli scacchi, il gioco da tavolo più antico al mondo che, secondo il giovane Gianluca Schaufelberger, aiuta anche a vivere il Vangelo.

Don Salvatore Barbella è il nuovo assistente dell'Azione cattolica ragazzi di Nola
L'annuncio dato dal vescovo di Nola, Francesco Marino, durante l'incontro con i partecipanti al campo estivo di settore in corso a Visciano. Il giovane sacerdote, classe 1991, subentra a don Paolino Franzese

Festa della Trasfigurazione del Signore al Santuario di Santa Maria a Castello
Lunedì, 22 luglio, presso il Santuario di Somma Vesuviana avrà inizio un tempo di preghiera e adorazione per prepararsi alla celebrazione del 6 agosto

Santa Margherita: una giovane vita dedicata a Cristo
Sabato, 20 luglio, ricorre la memoria liturgica della Santa di Antiochia. In festa, da stasera, a Somma Vesuviana, il quartiere che custodisce una chiesetta intitolata della vergine martire

Beata Vergine del Carmelo: una devozione secolare
Oggi, 16 luglio, ricorre la memoria liturgica della Madonna del Carmine, il cui culto nacque sul Carmelo, monte situato nella regione settentrionale dello Stato di Israele. Tante le parrocchie della diocesi di Nola in festa

Scuola sociopolitica: a Mugnano del Cardinale l'incontro conclusivo
I partecipanti all'itinerario di formazione della diocesi di Nola si sono ritrovati per un momento di verifica e programmazione alla luce della Settimana sociale di Trieste

Centro sportivo italiano: don Luca Meacci è il nuovo assistente ecclesiastico nazionale
Il sacerdote toscano, già guida spirituale del Csi Toscana, subentra nel ruolo a don Alessio Albertini

San Benedetto da Norcia: l'abate patrono d'Europa
Oggi 11 luglio, ricorre la memoria del santo, autore di una Regola divenuta riferimento per il monachesimo occidentale

Giornata mondiale della popolazione 2024: importante non lasciare nessuno indietro
Domani, 11 luglio, si celebra la ricorrenza voluta dall'Onu. Sul territorio diocesano di Nola il numero di abitanti è superiore a 500mila persone

La gioia e la gratitudine dei tre nuovi parroci della diocesi di Nola
Gratitudine e commozione nelle parole di don Paolino Franzese, don Alfonso Iovino e don Giovanni Napolitano all'annuncio della loro nomina a parroci di tre comunità della diocesi di Nola.

Mar Mediterraneo: un patrimonio da custodire per il domani
Oggi 8 luglio, ricorre la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo: un luogo la cui preservazione è fondamentale per la pace tra i popoli. La questione mediterranea è stata al centro dell’edizione 2024 della Summer School dell’Ac di Nola

Settimana sociale di Trieste: è l'ora di essere artigiani della democrazia
Carichi di entusiasmo e incoraggiati dalle parole di papa Francesco ritornano a casa i delegati della diocesi di Nola che hanno preso parte alle giornate friulane