
Lion, in cammino verso casa
Un film che dà singolari spunti di riflessione per la Settimana che ci porta alla Pasqua

Se il digiuno rimette «in linea» con il Signore
L'ultimo contributo dei don Nicola De Sena e Umberto Guerriero, per la rubrica "Gli anni belli", disponibile sul mensile diocesano inDialogo, ogni quarta domenica del mese

Oltre il filo spinato
Un futuro oltre le sbarre è possibile: la Caritas diocesana forma nuovi tutor

Pienezza d'umanità e collocazione provvisoria
L'ultimo contributo di don Ciro per la rubrica che tiene mensilmente sul mensile diocesano inDialogo

Senza mai risparmiarsi per portare a tutti Cristo
Dalla rubrica "Il sale della terra", la figura di don Angelo Cuomo

Il coraggio di annoiarsi
Il re pallido, romanzo postumo di David Foster Wallace, è un'opera ardita ed estrosa, che tra malinconia e ironia e tasse ci regala uno sguardo inedito sulla noia

Elezioni, l'appello delle aggregazioni laicali
Le richieste delle associazioni e dei movimenti diocesani su giovani, lavoro, ambiente, famiglia e legalità

Una teologia poetica della risurrezione
Dante, Salomone e la risurrezione dei corpi nell'intuizione di Francesco Pacia

Una storia nella Storia, al cinema
Per Domenico Iovane, il Winston Churchill di Joe Wright è da non perdere

Un artista di strada napoletano a Parigi
Youri Menna, a ventun'anni, ha scelto di seguire la sua passione, la musica. Ad oggi, il busker, ha venduto circa 45mila cd, autoproducendosi

Don Riboldi aiutò i giovani a rialzare la testa
Il giornalista Ettore De Lorenzo a vent’anni prese parte alla storica marcia anticamorra organizzata a Ottaviano, dall’allora vescovo di Acerra: «Fu un profeta. Triste non vedere giovani in chiesa il giorno delle sue esequie»

Tratto da una storia vera
Ridley Scott traduce in linguaggio cinematografico il rapimento John Paul Getty III