
Quaresima: lab-oratorio di speranza per il creato
Una riflessione di don Umberto Guerriero sulla Quaresima: il tempo opportuno della Quaresima richiama la necessità di lasciarsi “trasfigurare"

Dal like all'amen, l'invito del Papa
L'ultimo contributo per la rubrica del mensile inDialogo, "Testimoni per la rete"

Cari giovani chiedete di imparare a pensare
L'ultimo contributo per la rubrica "Gli anni belli" del mensile diocesano inDialogo

Per annunciare è importante saper ascoltare
Intervistato da inDialogo, padre Ermes Ronchi ha parlato di clericalismo, bisogno di comunione, valorizzazione del laicato, in particolare delle donne.

Cercate di essere veramente giusti
L'importanza della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani nelle parole del direttore dell'Ufficio diocesano per l'Ecumenismo

Chi è cristiano difende i diritti di ogni uomo
Dedicato alla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo l'ultimo contributo di don Ciro Biondi per inDialogo, secondo dorso mensile di Avvenire

Col Vesuvio non si scherza
L'intervista a Flavio Dobran, tra i più importanti studiosi del Vesuvio e dei Campi Flegrei, comparsa sull'ultimo numero del dorso mensile di Avvenire, inDialogo

Il discepolo non detta condizioni al Maestro
L'ultimo contributo di don Ciro Biondi per "Il dono della Missione" la rubrica del mensile diocesano inDialogo

La Croce insegna la provvisorietà di ogni precarietà
L'ultimo contributo di don Nicola De Sena per "Gli anni belli", la rubrica del mensile diocesano inDialogo

Una strada per padre Nicola Ariano
Il contributo di don Giovanni Ariano per il numero di ottobre di inDialogo

Per una Chiesa casa dei poveri
L'intervista al direttore della Caritas di Nola, don Arcangelo Iovino, comparsa sul numero di ottobre di inDialogo

Dietro lo schermo, per non arrossire
L'ultimo contributo di don Domenico Iovino per il giornale diocesano inDialogo, in edicola con Avvenire ogni quarta domenica del mese