
Il male e il senso del peccato
La meditazione di don Domenico De Risi per la seconda tappa dell'itinerario di preghiera proposto dal Capitolo della Cattedrale di Nola

Carmela Sena, maestra di vita e di fede
Dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie di Marigliano il racconto di una testimone straordinaria nel suo servizio alla Chiesa e agli altri. Da oggi, ogni settimana, la figura di una donna che ha donato la vita per le persone e il territorio della diocesi di Nola.

Comunità Missionaria di Villaregia: una tavola rotonda per riflettere sulle donne e le loro sfide
Stasera, presso la sede della comunità di Nola, si tiene un momento di confronto in occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne

A Marigliano una serata di lettura critica a condanna della violenza di genere
Stasera, 7 marzo, nell'aula Ics della parrocchia Santa Maria delle Grazie si terrà un evento in occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne

Giornata dei Giusti dell'umanità: da Nola l'esempio di Luigi Cortile
Oggi, 6 marzo, vengono celebrati tutti coloro che si sono impegnati per difendere e salvare vite durante genocidi e totalitarismi

Cicciano: la comunità interparrocchiale si prepara alla missione popolare francescana
Dal 6 al 17 marzo la comunità cristiana San Pietro Apostolo e Immacolata vivrà giorni di preghiera e incontro con suore e frati missionari

A Terzigno la presentazione dell'ultimo libro dello storico Paolo Macry
L'evento si svolgerà sabato 2 marzo presso il Museo Matt ed è promosso dall'associazione Dies Artis Semper

Quaresima e riconciliazione: la catechesi di monsignor Erasmo Napolitano
Giovedì 22 febbraio il via all'itinerario di preghiera proposto dal Capitolo della Cattedrale con la catechesi del presidente

Il seminarista Carmine Esposito istituito lettore
La celebrazione, presieduta dal vescovo di Nola, Francesco Marino, si è tenuta lo scorso 25 febbraio presso la parrocchia Sacro Cuore in Pontecitra di Marigliano

Eraldo Affinati su don Lorenzo Milani al Seminario vescovile di Nola
Lunedì 4 marzo, si terrà l'incontro promosso dal Liceo Enrico Medi di Cicciano nell'ambito del progetto scolastico dedicato agli autori letterari contemporanei

Dal buio del peccato alla luce del perdono
Al via oggi, 22 febbraio, l'itinerario di riflessione e preghiera proposto dal Capitolo della Cattedrale di Nola

Alleniamo il cuore, la lotta per la pace richiede impegno
L'editoriale che don Marco Antonio Napolitano, assistente ecclesiastico del settore giovani dell'Azione cattolica di Nola, ha scritto per inDialogo di Gennaio