
Da Trieste al cuore della Democrazia: il secondo appuntamento
Domani, a Pompei, continua il percorso per i cristiani impegnati in politica promosso dalla Conferenza episcopale campana

"SperiAmo una Terra. Per una comunità di pace". Il libro di Francesco Del Pizzo a Ercolano
Domani, presso Villa Campolieto, sarà presentato il testo del docente di Sociologia e Dottrina Sociale della Chiesa e presidente dell'Azione cattolica della diocesi di Napoli

Luci di speranza: una fiaccolata per illuminare Pontecitra
L'iniziativa, nata su richiesta degli abitanti del quartiere di Marigliano, si terrà venerdì 28 febbraio. La partenza del corteo è prevista alle 19:00, dalla parrocchia Sacro Cuore

Concilio di Nicea: a Nola il cardinale Pizzaballa in dialogo con il giornalista Matzuzzi
Stasera, alle 19:00, in Cattedrale, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Dialoghi in Cattedrale" a 1700 anni dal primo Concilio ecumenico

Gli alunni della Scuola pontificia Pio IX di Roma accolti all'Istituto penale minorile di Nisida
Dal oggi al 27 febbraio, i giovani detenuti del carcere napoletano lavoreranno con un gruppo di studenti per dipingere una parete del campo sportivo dove quotidianamente giocano

Il Mare e la Fede, artisti a raccolta a Madonna dell'Arco
Stasera, alle 18:30, nella suggestiva Sala Capitolare del Santuario della Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia il Vernissage dell’installazione artistica ideata da Giuseppe Ottaiano

A Saviano un dibattito sull'intelligenza artificiale
Domani, 21 febbraio, presso il palazzo Allocca si tiene un confronto sull' IA promosso dalla redazione di Impronte, giornalino curato dall'Ac della parrocchia San Michele arcangelo e la Pro Loco "Il Campanile"

Una libreria con testi per bimbi dislessici e ipovedenti: a Napoli un sogno possibile
La Marotta&Cafiero editori apre un nuovo spazio culturale a Mugnano di Napoli dando lavoro a due giovani del territorio e offrendo una seconda opportunità lavorativa a persone provenienti dall’area penale napoletana

Carovana verità e giustizia per Cutro e le altre stragi: a Marigliano un'opportunità da non perdere
A quasi due anni dalla morte di novantaquattro persone a largo della Calabria, un momento di riflessione presso la scuola di italiano per stranieri della Rete vesuviana solidale

Fonte della sapienza è la parola di Dio, le sue vie sono insegnamenti eterni
Un approfondimento del Libro del Siracide a cura di Giuseppe Lubrino, docente di religione: un testo biblico dagli ampi orizzonti, capace di dialogare anche con l'oggi

“L’ultima cosa bella” del giovane regista Luongo al Festival di Berlino
Presentato oggi alla 75esima edizione della rassegna internazionale berlinese, il film del regista originario di Marigliano, il prossimo 21 febbraio è in anteprima nazionale al Multisala Tibur di Roma. Il 23 febbraio, invece, è in programma l’anteprima campana presso il Cinema Teatro Gloria di Pomigliano d’Arco

Un bacio di luce tra gli innamorati a San Valentino
Presso la parrocchia San Clemente papa di Casamarciano un incontro dedicato alle coppie di sposi e fidanzati, per riflettere sull'amore alla luce della Parola