
«100 presepi in Vaticano»: in mostra anche un'opera sciscianese
Il presepe del sciscianese Francesco Napolitano tra quelli in mostra per la VII edizione dell'esposizione internazionale. Infermiere, Napolitano coltiva la sua passione per l'arte presepiale dall'età di otto anni.

Stellantis: l'appello dei parroci di Pomigliano d'Arco
Don Aniello Tortora, don Filippo Centrella, don Pietro Ciccarelli, don Pasquale Giannino, don Leonardo Falco, don Sebastiano Marino, don Salvatore Romano e don Peppino Testa hanno portato ai lavoratori di Tresnova l'abbraccio del vescovo di Nola e di tutta la Chiesa diocesana. Domenica, nelle parrocchie pomiglinesi sarà letto un appello a Istituzioni e cittadini.

Al via la nuova campagna della Chiesa cattolica
La Confererenza episcopale italiana lancia un racconto fatto di volti e gesti concreti attraverso tv, radio, web, social e stampa

L'Azione cattolica di Nola pronta per la Festa dell'adesione
L'8 dicembre, ottantuno associazioni parrocchiali rinnoveranno il proprio "sì". Domenica scorsa la Celebrazione eucaristica per la consegna delle tessere presso la Cappella del Seminario vescovile

Le antiche parole del «Credo» e la fede in Gesù, oggi
Il teologo Fulvio Ferrario, ospite, a Nola, per il secondo di una serie di incontri sul Concilio di Nicea promossa dal Movimento ecclesiale di impegno culturale dell'Azione cattolica

Ualsi: don Davide D'Avino nuovo direttore spirituale
Il presbitero nolano subentra al confratello don Raffaele Rianna. Amedeo Addati, Giovanni Angelino e don D'Avino entrano nel nuovo Cda dell'Ualsi Onlus, in qualità di membri di nomina episcopale. Don Tommaso Lucania è il nuovo vicedirettore spirituale.

Qohelet e la complessità della vita, tra soffio e vanità
Una nuova riflessione del professore Giuseppe Lubrino per il blog di inDialogo. Questa volta, a tema c'è l'affascinante libro del Qohelet

Ad occhi aperti: arti in dialogo sulla gioia
Il prossimo 6 dicembre, presso il Salone dei Medaglioni, la presentazione del libro di poesie «Io chiedo» di Elio Parascandolo, promossa da Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Nola, associazione Meridies e Mondadori Nola.

Giubileo: a Somma Vesuviana un percorso tra arte, storia e spiritualità
Domani, 28 novembre, il primo dei quattro appuntamenti in programma, promossi dalla comunità interparrocchiale di San Pietro, San Michele e San Giorgio

Le ferite di San Francesco d'Assisi via di unità
La reliquia maggiore delle stimmate del santo arriverà a Marigliano sabato 30 novembre. Il Santuario della Madonna della Speranza di Marigliano è l'ultima tappa del peregrinatio in Italia del piccolo pezzo di lino intriso del sangue del costato del fondatonore dell'Ordine francescano

Carlo Acutis: il volto della gioia del Vangelo
Don Peppino De Luca, parroco di San Francesco di Paola a Scafati, condivide la personale e comunitaria esperienza di fede fatta nell'incontro con la testimonianza di santità del giovane milanese innamorato del Rosario e dell'Eucaristia

L'importanza di essere tutti uniti nel dono
Per il sostegno ai sacerdoti serve fare di più. Il 70% dei fondi a sostegno dei 32000 presbiteri italiani è coperto dai fondi dell’8xmille, fortemente in calo: questo rischia di penalizzare innanzitutto le moltissime opere di carità che la Chiesa cattolica porta avanti nel nostro e nei paesi più poveri del mondo. Ogni persona che fa un’offerta contribuisce alle necessità quotidiane del suo parroco ma anche di altri, meno fortunati e con comunità più piccole. In Campania, nel 2023, risultato 2.393 donatori, 39 per ogni 100.000 abitanti, con una donazione media di 37,49 euro.