Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)
La pietàpopolare, ritenuta giustamente un «vero tesoro del popolo di Dio, manifesta una sete di Dio che solo i semplici e i poveri possono conoscere; rende capaci di generosità e di sacrificio fino all’eroismo, quando si tratta di manifestare la fede; comporta un senso acuto degli attributi profondi di Dio: la paternità, la provvidenza, la presenza amorosa e costante; genera atteggiamenti interiori raramente osservati altrove al medesimo grado: pazienza, senso della croce nella vita quotidiana, distacco, apertura agli altri, devozione» (Direttorio suPietàpopolaree Liturgia num. 9).
L'ufficio vuole offrire la possibilità di un'armonica composizione tra culto liturgico epietàpopolareattraverso gli insegnamenti del Magistero della Chiesa e delle indicazioni del nostro Vescovo.
In questa sezione
- Pastorale carceraria
- Pastorale della salute
- Pastorale giustizia pace e creato
- Pastorale sociale e lavoro
- Servizio Migrantes
- Caritas
- Ufficio per la Liturgia
- Ministri straordinari Comunione
- Esorcista
- Animazione biblica
- Ecumenismo e dialogo interreligioso
- Parola e media
- Pastorale missionaria
- Ufficio catechistico
- Confraternite
- Consulta Aggregazioni laicali
- Coordinamento Oratori
- Pastorale giovanile
- Pastorale della famiglia
- Economato
- Sovvenire
- Servizio diaconato permanente
- Comunità vocazionale
Eventi





Eventi
Festa di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco







Ultimi Post Blog

I seminaristi di Nola incontrano le comunità del terzo decanato
Ha inizio questa mattina per proseguire fino a domenica 27 aprile, l'iniziativa della Comunità vocazionale della Chiesa di Nola che vivrà alcuni momenti di dialogo e spiritualità presso le parrocchie di Lauro, Taurano, Quindici, Marzano, Carbonara e Liveri

Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza
Si celebrerà il prossimo 4 maggio la Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore e sarà dedicata al tema del Giubileo 2025 "La speranza non delude". Un invito a guardare con occhi di gioia il futuro che la presidenza della Cei ha racchiuso nel suo messaggio per la ricorrenza. Un invito che giunge ancor più forte in queste ore riempite dalla notizia della morte di papa Francesco.

Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale
Il vescovo Marino invita le comunità a ringraziare il Signore per il dono della vita e della guida del Santo Padre questa mattina tornato alla Casa del Padre: «Con la certezza della Risurrezione rendiamo grazie al Signore per il dono di papa Francesco e lo affidiamo al suo cuore sul quale il Santo Padre ci ha sempre invitato a posare il capo per alimentare la gioia del Vangelo. La Parola sia guida per tutti noi in questo momento di dolore».