VICEDIRETTORE don Paolino Franzese
Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)
La riscoperta della Pastorale Battesimale ha permesso un ripensamento dell’intero cammino di Iniziazione Cristiana, di cui essa rappresenta la “prima porta”.
La vita di cristiani che nasce dal fonte battesimale deve essere intesa come una continua e progressiva appropriazione di questo dono che si esprime, poi, in una logica evangelica su cui deve essere improntata l’esistenza del battezzato.
Il battesimo va, quindi, letto non come un atto puntuale che avviene una volta per tutte, ma come un avvenimento di grazia che va confermato continuamente attraverso scelte e atti coerenti con il Vangelo.
Da un punto di vista squisitamente catechistico si possono indicare, tra le tante, almeno due conseguenze che possono diventare opportunità molto significative per gli educatori alla fede (catechisti battesimali):
- incontrare i genitori del neonato e tentare un cammino di riscoperta della fede;
- centralità della famiglia e suo coinvolgimento nell’educazione alla fede del proprio figlio.
L’Ufficio Catechistico diocesano intende, dunque, accompagnare le équipe di Pastorale Battesimale parrocchiali o interparrocchiali e aiutare, con la formazione, la costituzione di nuove.
Attualmente la Commissione dell’Ufficio Catechistico a servizio della Pastorale Battesimale è costituita da:
- Simona Perna (Parr. Maria Ss. della Stella – Nola)
- Bice Lanza (Comunità Interparrocchiale di Brusciano)
- Mena Maione (Comunità Interparrocchiale di Brusciano)
Pastorale battesimale: proposta formativa 2023/24
In questa sezione
Eventi

Eventi
Domenica di Pasqua. Risurrezione del Signore
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Lunedì in albis all'Eremo di Gesù e Maria
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco






Eventi
Festa di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Ultimi Post Blog

Il vescovo Depalma celebra sessant'anni di sacerdozio: «Non poteva toccarmi nulla di più bello che diventare prete»
La Chiesa di Nola si è stretta in un caloroso abbraccio al vescovo emerito di Nola per lo speciale anniversario celebrato ieri in occasione della Santa Messa Crismale. Al termine, monsignor Depalma ha consegnato una lettera indirizzata "Agli amici sacerdoti, amabili compagni di viaggio".

Le Chiese della Campania sulle orme della Laudato si’: a Nola il 17 maggio
Nel decimo anniversario dell'enciclica sulla cura della casa comune, dal 16 al 24 maggio è in programma un pellegrinaggio sul territorio delle diocesi con siti inquinati di "interesse nazionale"

Inizia il corso digitale tra comunicazione, educazione ed etica
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Mooc - Massive online open course realizzato dal Centro di Ricerca Cremit dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Cei