Servizio per il Catecumenato

DIRETTORE don Filippo Centrella

VICEDIRETTORE don Paolino Franzese

Via San Felice 30, 80035 Nola (NA)

L’azione dello Spirito si fa strada in molti modi, ancora oggi, nella vita di giovani e adulti e li apre all’incontro personale con Gesù e al dono del suo Vangelo. Così un buon numero di persone «udito l’annuncio del mistero di Cristo e per la grazia dello Spirito Santo che apre loro il cuore, consapevolmente e liberamente cercano il Dio vivo e iniziano il loro cammino di fede e di conversione» (R.I.C.A., n. 1).

Essi chiedono di essere introdotti nella vita dei discepoli di Gesù e di ricevere i sacramenti dell’Iniziazione cristiana. Sono un dono per la nostra Chiesa nolana perché il loro desiderio di essere accolti e accompagnati in un cammino di conversione stimola le nostre comunità a prendere sul serio questa loro richiesta e a dare forma concreta a questa accoglienza e a questo accompagnamento. Inoltre la Chiesa, nell’Iniziazione Cristiana, mentre genera nuovi figli, è anch’essa rigenerata e rinnovata nella propria fede.

L’equipe del Servizio per il Catecumenato diocesano è attualmente costituito da:

  • Coniugi Esposito
  • Coniugi Viscardi
  • Lina Tufano
Orientamenti per l'itinerario catecumenale

Servizio per il Catecumenato: proposta formativa 2023/24

Servizio catecumenato Nola 2023


In questa sezione



Eventi
Veglia pasquale nella notte santa
Eventi

Veglia pasquale nella notte santa

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Domenica di Pasqua. Risurrezione del Signore
Eventi

Domenica di Pasqua. Risurrezione del Signore

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a San Giuseppe Vesuviano
Eventi

Cresime a San Giuseppe Vesuviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Lunedì in albis all'Eremo di Gesù e Maria

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano d'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano d'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a San Giuseppe Vesuviano
Eventi

Cresime a San Giuseppe Vesuviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Collu


Cresime a Scisciano
Eventi

Cresime a Scisciano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Giornata della gioia Ualsi

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Scafati
Eventi

Cresime a Scafati

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Salvatore Luminelli


Eventi

Festa di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Somma Vesuviana
Eventi

Cresime a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
Il vescovo Depalma celebra sessant'anni di sacerdozio: «Non poteva toccarmi nulla di più bello che diventare prete»

Il vescovo Depalma celebra sessant'anni di sacerdozio: «Non poteva toccarmi nulla di più bello che diventare prete»

La Chiesa di Nola si è stretta in un caloroso abbraccio al vescovo emerito di Nola per lo speciale anniversario celebrato ieri in occasione della Santa Messa Crismale. Al termine, monsignor Depalma ha consegnato una lettera indirizzata "Agli amici sacerdoti, amabili compagni di viaggio".


Le Chiese della Campania sulle orme della Laudato si’: a Nola il 17 maggio

Le Chiese della Campania sulle orme della Laudato si’: a Nola il 17 maggio

Nel decimo anniversario dell'enciclica sulla cura della casa comune, dal 16 al 24 maggio è in programma un pellegrinaggio sul territorio delle diocesi con siti inquinati di "interesse nazionale"


Inizia il corso digitale tra comunicazione, educazione ed etica

Inizia il corso digitale tra comunicazione, educazione ed etica

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Mooc - Massive online open course realizzato dal Centro di Ricerca Cremit dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Cei

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.