Le famiglie che accettano con amore la difficile prova della disabilità danno alla Chiesa e alla società una testimonianza preziosa di fedeltà al dono della vita.
Lo ricorda l'esortazione apostolica Amoris Laetizia, al numero 47, ricordando l'importanza di percorsi catechetici che aiutino famiglia e comunità a scoprire nuovi gesti e linguaggi, forme di comprensione e di identità, nel cammino di accoglienza e cura del mistero della fragilità.
L'ufficio catechistico della Conferenza episcopale campana ha elaborato delle Linee guida per supportare le comunità parrocchiale nell'accompagnamento di tutte le famiglie desiderano affrontare con fede la sfida della disabilità.
Catechesi e disabilità, proposta formativa 2023/24
Le linee guida della Conferenza episcopale campana per la catechesi alle persone con disabilità
In questa sezione
Eventi


Eventi
Domenica di Pasqua. Risurrezione del Signore
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Lunedì in albis all'Eremo di Gesù e Maria
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco






Eventi
Festa di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Ultimi Post Blog

Il vescovo Depalma celebra sessant'anni di sacerdozio: «Non poteva toccarmi nulla di più bello che diventare prete»
La Chiesa di Nola si è stretta in un caloroso abbraccio al vescovo emerito di Nola per lo speciale anniversario celebrato ieri in occasione della Santa Messa Crismale. Al termine, monsignor Depalma ha consegnato una lettera indirizzata "Agli amici sacerdoti, amabili compagni di viaggio".

Le Chiese della Campania sulle orme della Laudato si’: a Nola il 17 maggio
Nel decimo anniversario dell'enciclica sulla cura della casa comune, dal 16 al 24 maggio è in programma un pellegrinaggio sul territorio delle diocesi con siti inquinati di "interesse nazionale"

Inizia il corso digitale tra comunicazione, educazione ed etica
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Mooc - Massive online open course realizzato dal Centro di Ricerca Cremit dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Cei