Pastorale missionaria

RESPONSABILE don Gianluca Di Luggo

Via San Felice 30, 800035 Nola (NA)

Il Centro Missionario Diocesano è l’organismo pastorale della Chiesa di Nola che ha il compito di mantenerla viva e attiva nella sua dimensione missionaria, realizzando ciò che viene affermato dal Concilio Vaticano II: «La Chiesa che vive nel tempo, è tutta e per sua natura missionaria» (AG, n. 2).

Il “Centro Missionario Diocesano” (CMD) è il punto di riferimento di tutte le espressioni di missionarietà che sono all’interno della Chiesa locale: Istituti missionari o aventi missioni, gruppi, associazioni, movimenti di carattere missionario, che si ritrovano in unità, ognuno con la sua specificità, per esprimere insieme il volto della Chiesa. 

La Chiesa è missionaria nella sua essenza, non è se non per la missione. La Chiesa deve ritornare al suo stato di missione. Ogni pagina del Concilio dovrebbe vibrare con questa idea missionaria. Missione è: Evangelizzare.

Materiali e documenti

Veglia missionaria 2023

La locandina


In questa sezione



Eventi
Eventi

Festa di San Barbato a Cicciano

Celebrazione aucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Salvatore Di Giuseppe


Eventi

Incontro di formazione per catechisti

A cura dell'Ufficio catechistico diocesano


Eventi

Incontro di formazione su catechesi e disabilità

A cura dell'Ufficio catechistico diocesano


Eventi

Incontro di formazione su catechesi e disabilità

A cura dell'Ufficio catechistico diocesano



Ultimi Post Blog
Il Mare e la Fede, artisti a raccolta a Madonna dell'Arco

Il Mare e la Fede, artisti a raccolta a Madonna dell'Arco

Stasera, alle 18:30, nella suggestiva Sala Capitolare del Santuario della Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia il Vernissage dell’installazione artistica ideata da Giuseppe Ottaiano


A Saviano un dibattito sull'intelligenza artificiale

A Saviano un dibattito sull'intelligenza artificiale

Domani, 21 febbraio, presso il palazzo Allocca si tiene un confronto sull' IA promosso dalla redazione di Impronte, giornalino curato dall'Ac della parrocchia San Michele arcangelo e la Pro Loco "Il Campanile"


Una libreria con testi per bimbi dislessici e ipovedenti: a Napoli un sogno possibile

Una libreria con testi per bimbi dislessici e ipovedenti: a Napoli un sogno possibile

La Marotta&Cafiero editori apre un nuovo spazio culturale a Mugnano di Napoli dando lavoro a due giovani del territorio e offrendo una seconda opportunità lavorativa a persone provenienti dall’area penale napoletana

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.