L'Ufficio cura i rapporti con le associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali, Parroci e comunità parrocchiali. Promuove: incontri di educazione all'amore per i giovani, itinerari di iniziazione al sacramento del matrimonio, incontri di pastorale per le famiglie in difficoltà con la collaborazione dei Consultori familiari diocesani, incontri unitari diocesani di spiritualità familiare, mensili convegni con e per la famiglia e campi famiglie estivi.
I risultati del Questionario per la pastorale familiare promosso dall'Equipe Famiglia e Vita
In questa sezione
- Pastorale carceraria
- Pastorale della salute
- Pastorale giustizia pace e creato
- Pastorale sociale e lavoro
- Servizio Migrantes
- Caritas
- Ufficio per la Liturgia
- Ministri straordinari Comunione
- Ufficio per la Pietà popolare
- Esorcista
- Animazione biblica
- Ecumenismo e dialogo interreligioso
- Parola e media
- Pastorale missionaria
- Ufficio catechistico
- Confraternite
- Consulta Aggregazioni laicali
- Coordinamento Oratori
- Pastorale giovanile
- Economato
- Sovvenire
- Servizio diaconato permanente
- Comunità vocazionale
Eventi


Eventi
Domenica di Pasqua. Risurrezione del Signore
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Lunedì in albis all'Eremo di Gesù e Maria
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco






Eventi
Festa di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Ultimi Post Blog

Il vescovo Depalma celebra sessant'anni di sacerdozio: «Non poteva toccarmi nulla di più bello che diventare prete»
La Chiesa di Nola si è stretta in un caloroso abbraccio al vescovo emerito di Nola per lo speciale anniversario celebrato ieri in occasione della Santa Messa Crismale. Al termine, monsignor Depalma ha consegnato una lettera indirizzata "Agli amici sacerdoti, amabili compagni di viaggio".

Le Chiese della Campania sulle orme della Laudato si’: a Nola il 17 maggio
Nel decimo anniversario dell'enciclica sulla cura della casa comune, dal 16 al 24 maggio è in programma un pellegrinaggio sul territorio delle diocesi con siti inquinati di "interesse nazionale"

Inizia il corso digitale tra comunicazione, educazione ed etica
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Mooc - Massive online open course realizzato dal Centro di Ricerca Cremit dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Cei