Pastorale carceraria

RESPONSABILE don Vincenzo Miranda

Via San Felice 30, 80035 Nola Na

In programma

La pastorale carceraria è un servizio ecclesiale che tende a coinvolgere la comunità cristiana in un percorso di attenzione verso la realtà del carcere e delle altre forme (affidamenti presso strutture, domiciliari, messa alla prova, ecc.) del variegato mondo della detenzione, per sentirle come parte integrante del cammino della Chiesa diocesana. Ma mira anche a far sentire il detenuto inserito pienamente nella famiglia della Chiesa locale attraverso iniziative e cammini di fede.

Il soggetto della pastorale carceraria, come di ogni pastorale, è la comunità cristiana tutta, sotto la guida del suo pastore. Non può quindi essere delegata alla sola persona del cappellano o a qualche gruppo e associazione di volontariato, ma deve nascere dalla comunità e coinvolgere la comunità stessa nelle sue diverse espressioni, dentro e fuori le mura del carcere. La Chiesa è sempre stata molto impegnata nel mondo del carcere e lo è ancora. È presente istituzionalmente con i cappellani, con qualche gruppo di volontariato, suore e associazioni che si occupano dei carcerati, vengono promosse anche alcune iniziative… ma questo impegno, ancora limitato ai soli addetti ai lavori non è certamente sufficiente per far fronte alle richieste e alle esigenze.

Il carcere non è un isola, anzi, rappresenta quella realtà di Chiesa che soffre a causa del male, del peccato, e lì dove un membro soffre tutto il corpo soffre. Il cristiano e le nostre comunità sono chiamati a guardare a questa realtà con occhi diversi da chi giudica con il metro della giustizia umana (spesso vendicativa e farisaica), ma con occhi di misericordia: l’annuncio misericordioso di Cristo non può precludere nessuna categoria di persone. Ciò non significa assolutamente addolcire il male o cercare di giustificarlo, ma andare alle radici, per scoprire dove ha origine, dov’è la fonte della malattia di cui spesso il condannato rappresenta solo il sintomo.

La Chiesa di Nola, su indicazione del proprio Vescovo, ha istituito tale servizio per far sentire a quanti vivono forme di detenzione, la presenza della Chiesa locale. Pur avendo una sola struttura detentiva con una piccola comunità sul territorio diocesano, il Servizio di Pastorale Carceraria diocesano si offre come vicinanza spirituale ai detenuti reclusi nelle strutture detentive del napoletano, con la presenza di un nostro sacerdote come cappellano e di alcuni volontari che vi operano all’interno, oltre ad un gruppo di persone (sacerdoti e laici) che vanno ad occuparsi di aree di sofferenza riguardanti non solo coloro che sono reclusi, ma soprattutto, un sostegno morale (e materiale) alle famiglie e – laddove è consentito - a coloro che sono sottoposti a pene restrittive nelle diverse modalità previste dalla legislazione italiana. È necessario che le famiglie non perdano la propria identità, mantengano i contatti e vincano i pregiudizi sociali.  Madri, padri, mogli, mariti, figlie e figli del detenuto pagano a loro volta un prezzo molto alto, quello della perdita di un caro e spesso della stigmatizzazione da parte delle società. Un considerevole numero di famiglie è coinvolto in problemi connessi alla detenzione. Per queste persone le comunità cristiane sono chiamate a svolgere un delicato compito di ascolto e di accoglienza non solo dei bisogni di povertà materiali che sorgono con la carcerazione di un famigliare, ma pure a porre gesti di vicinanza che combattano contro l’esclusione sociale e religiosa dei figli e dei partner. Gesù privilegia l’incontro con i peccatori pubblici, li va a visitare in casa, li difende dal fare giustizia sommaria (lapidazioni) comunica loro l’affetto misericordioso del Padre.

In questo, il Servizio di Pastorale Carceraria della Diocesi di Nola, attraverso anche il supporto di altri organi diocesani (parrocchie e centri Caritas) offre strumenti utili quali:

  • centri di ascolto;
  • contatti telefonici e personali fatti dagli operatori pastorali del carcere, dove è legittimamente consentito;
  • la comunicazione alla parrocchia della presenza di una persona in carcere per sostegno alla famiglia, previa autorizzazione del detenuto;
  • raccolta di beni di prima necessità per i detenuti bisognosi;
  • percorsi di catechesi di annuncio e iniziazione cristiana

Download
Preghiera dei fedeli per la Giornata del carcerato 2025

Elenco dei bisogni 2025

Per aiutare i detenuti


Giornata per il carcerato 2025

Lettera ai parrocci


Giornata preghiera per le Carceri 2024 Preghiera dei fedeli

Giornata preghiera per le Carceri 2024 Lettera ai parroci

Lettera direttore Miranda per la Giornata 2023

Beni prima necessità detenuti

Preghiere fedeli per la Giornata diocesana di sensibilizzazione alla realtà detentiva

16 aprile 2023


Giornata diocesana di sensibilizzazione per la realtà detentiva

Tavola rotonda nella Prima zona pastorale, 21 aprile 2023


Giornata diocesana di sensibilizzazione per la realtà detentiva

Tavola rotonda nella Terza zona pastorale, 24 aprile 2023





In questa sezione



Eventi
Eventi

Santa Messa a Boscoreale

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Guarino


Eventi

Visita a Mariglianella

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Inizio ministero di parroco di padre Simone Baggio mdr

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Assemblea regionale Agesci

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Consegna delle tessere ai presidenti parrocchiali dell'Ac di Nola

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Dei don Jairo Gomez Gonzales, Peppino De Luca, Raffaele Rianna e Carlo Giuliano


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Aniello Nappi


Eventi

Incontro di formazione per catechisti

A cura dell'Ufficio catechistico diocesano


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Domenico Panico


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don John Sarath Kumar Kommu



Ultimi Post Blog
A Terzigno inizia la novena dell'Immacolata con il cardinale De Donatis

A Terzigno inizia la novena dell'Immacolata con il cardinale De Donatis

Sabato 29 novembre, la comunità Immacolata Concezione si ritroverà per la Santa Messa presieduta dal Penitenziere Maggiore della Santa Sede.


Da Cuore a cuore: il presbitero tra fragilità e slanci

Da Cuore a cuore: il presbitero tra fragilità e slanci

Al Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei l'incontro dei presbiteri della Campania. Tra gli interventi quello dello scrittore Erri De Luca


Turismo porta della Cultura e dell'evangelizzazione

Turismo porta della Cultura e dell'evangelizzazione

Sabato 29 novembre, presso il Museo Archeologico di Paestum, è in programma una giornata di sensibilizzazione sul tema del turismo religioso

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.