Centro Studi San Paolino

Presidente prof.ssa Teresa Piscitelli

Segretario dott. Francesco Pacia

Comitato scientifico S.E. Francesco Marino, prof. Matteo Braconi, don Pasquale Capasso, don Davide D'Avino, prof.ssa Isabella D'Auria, prof. Carlo Ebanista, prof. Carmine Iannicelli, mons. Francesco Iannone, prof. Gennaro Morisco, don Luigi Mucerino, prof. Michel-Yves Perrin, prof. Marco Rizzi, prof. Umberto Roberto, mon. Giovanni Santaniello, prof. Francesco Sepe, prof. Maria Veronese.

Cenni Storici

Tra i diversi settori culturali della Biblioteca Diocesana San Paolino si è affermata in modo particolare la ricerca storico-letteraria intorno alla figura di San Paolino di Nola. Frutto di questi anni iniziali di studio sono state le prime pubblicazioni a cura della Biblioteca, come nel 1983 “Paolino di Nola. Momenti della sua vita e delle sue opere”, di Ruggiero, Crouzel, Santaniello.

Nel 2003 è stata data alle stampe Nola Sacra, la monumentale opera storica sulle vicende del Seminario Vescovile di Nola, dalla sua fondazione nel 1750 al nuovo millennio, descritte dal gen. Pietro Manzi, studioso della storia di Nola, rivista e curata in 2 volumi da monsignor Andrea Ruggiero e monsignor Giovanni Santaniello.

Sono seguiti diversi contributi, articoli e testi, legati ai 2 Convegni Internazionali sul Santo Vescovo e alla storia della Diocesi di Nola, oggetto di studio approfondito di monsignor Giovanni Santaniello, confluita, nel 2010, nel Dizionario storico delle diocesi. Campania.

Intanto, nel 1986, la rubrica della Biblioteca DiscePaulinum si è costituita in “Centro di Studi e Documentazione su Paolino di Nola”

Il Centro Studi, cura la Collana di Testi StrenaeNolanae, diretta da Antonio V. Nazzaro, prof. emerito dell’Università Federico II di Napoli.

Sono stati pubblicati, in traduzione italiana con testo a fronte, i Carmi e le Lettere di San Paolino e, nel 2015, il XII volume della collezione dal titolo Vita di Paolino di Bordeaux vescovo di Nola di Mons. Giovanni Santaniello.

I testi della Collana, pubblicati dalla L.E.R (Libreria Editrice Redenzione) possono essere richiesti direttamente alla Biblioteca Diocesana San Paolino: 0818239352

I volumi pubblicati: 

I Prete, Motivi ascetici e letterari in Paolino di Nola, 1987
II Piscitelli Carpino (a cura di), Epistole ad Agostino, 1989
III Ruggiero (a cura di), Il ritorno di Paolino. 80° dalla traslazione a Nola. Atti, documenti, testimonianze letterarie, 1990
IV - V Santaniello (a cura di), Paolino di Nola. Le lettere (trad. e comm.), 2 voll., 1992
VI - VII Ruggiero (a cura di), Paolino di Nola. I Carmi (trad. e comm.), 2 voll., 1996
VIII Luongo (a cura di), Anchora vitae. Atti del II Convegno Paoliniano nel XVI Centenario del Ritiro di Paolino a Nola (Nola - Cimitile 18-20 maggio 1995), 1998
IX De Rinaldis, Paolineide, (traduzione di A. Ruggiero), 2002
X Ebanista - Tobia R. Toscano, G. Remondini. Atti del convegno nel III centenario della nascita (Nola, 19 maggio 2001), 2003
XI Piscitelli (a cura di), Studia Humanitatis in memoria di Mons. Andrea Ruggiero, Nola, 2015
XII Santaniello, Vita di Paolino da Bordeaux, vescovo di Nola, Nola, 2015

Per una bibliografia aggiornata su Paolino di Nola cfr. S. Feola, Rassegna bibliografica universale su Paolino di Nola, in Impegno e Dialogo 17, Nola 2015, pp. 251-352.

Rassegna bibliografica universale su Paolino di Nola di Salvatore Feola in Impegno e dialogo 1R


In questa sezione



Eventi
Cresime a San Giuseppe Vesuviano
Eventi

Cresime a San Giuseppe Vesuviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Collu


Cresime a Scisciano
Eventi

Cresime a Scisciano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Giornata della gioia Ualsi

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Scafati
Eventi

Cresime a Scafati

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Salvatore Luminelli


Eventi

Festa di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Somma Vesuviana
Eventi

Cresime a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano d'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano d'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Somma Vesuviana
Eventi

Cresime a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Mariglianella
Eventi

Cresime a Mariglianella

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Messa in suffragio di Papa Francesco
Eventi

Messa in suffragio di Papa Francesco

Presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Veglia di preghiera per i lavoratori

Presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Terzigno
Eventi

Cresime a Terzigno

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Cimitile
Eventi

Cresime a Cimitile

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
I seminaristi di Nola incontrano le comunità del terzo decanato

I seminaristi di Nola incontrano le comunità del terzo decanato

Ha inizio questa mattina per proseguire fino a domenica 27 aprile, l'iniziativa della Comunità vocazionale della Chiesa di Nola che vivrà alcuni momenti di dialogo e spiritualità presso le parrocchie di Lauro, Taurano, Quindici, Marzano, Carbonara e Liveri


Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza

Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza

Si celebrerà il prossimo 4 maggio la Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore e sarà dedicata al tema del Giubileo 2025 "La speranza non delude". Un invito a guardare con occhi di gioia il futuro che la presidenza della Cei ha racchiuso nel suo messaggio per la ricorrenza. Un invito che giunge ancor più forte in queste ore riempite dalla notizia della morte di papa Francesco.


Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Il vescovo Marino invita le comunità a ringraziare il Signore per il dono della vita e della guida del Santo Padre questa mattina tornato alla Casa del Padre: «Con la certezza della Risurrezione rendiamo grazie al Signore per il dono di papa Francesco e lo affidiamo al suo cuore sul quale il Santo Padre ci ha sempre invitato a posare il capo per alimentare la gioia del Vangelo. La Parola sia guida per tutti noi in questo momento di dolore».

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.