Cooperatori Salesiani

I Salesiani Cooperatori sono voluti da Dio, sono cosa sua

(S. Giovanni Bosco)


Riferimenti nella Consulta delle Associazioni Laicali 

Antonio Sangiovanni arch@virgilio.it
Doriana Carillo dorianacarillo@libero.it



L’Associazione dei Salesiani Cooperatori è il terzo ramo, laico, della Famiglia Salesiana, fondato da san Giovanni Bosco per aiutarlo nella sua missione. Il Salesiano Cooperatore è un laico, una laica o anche un membro del clero diocesano che compie una scelta vocazionale, attratto dalla figura evangelica di don Bosco sentendosi chiamato a continuarne la missione, vive nella condizione secolare lo stesso carisma della Società di San Francesco di Sales (SDB).

Lo Statuto del Progetto di Vita Apostolica (PVA) ci descrive così:

“Art. 2 - Salesiani Cooperatori: una vocazione specifica nella Chiesa

  • 1. Impegnarsi come Salesiani Cooperatori è rispondere alla vocazione apostolica salesiana, dono dello Spirito, assumendo un modo specifico di vivere il Vangelo e di partecipare alla missione della Chiesa. È una libera scelta, che qualifica l’esistenza.

  • 2. Cristiani cattolici di qualsiasi condizione culturale e sociale possono percorrere questa strada. Essi si sentono chiamati a vivere la vita di fede impegnata nel quotidiano, caratterizzata da due atteggiamenti:

  1. sentire Dio come Padre e Amore che salva; incontrare in Gesù Cristo l’Unigenito Figlio, apostolo perfetto del Padre; vivere in intimità con lo Spirito Santo, animatore del Popolo di Dio nel mondo;

  2. sentirsi chiamati ed inviati ad una missione concreta: contribuire alla salvezza della gioventù, impegnandosi nella stessa missione giovanile e popolare di Don Bosco.”

Il Salesiano Cooperatore coglie i problemi del popolo e dei giovani come decisivi del mondo attuale e del suo prossimo futuro e si impegna per assicurarne la salvezza cristiana e la promozione umana secondo le sue possibilità.

Quanti e come

Nel mondo si contano circa 30.000 Salesiani Cooperatori.

I Salesiani Cooperatori di un territorio, in numero almeno di sei, formano un Centro Locale, retto da un Consiglio Locale. Più Centri Locali formano una Provincia, retta da un Consiglio Provinciale. Più Province formano una Regione, 11 a livello Mondiale, animata e coordinata da un Consigliere Mondiale per la Provincia.

Il Rettor Maggiore dei Salesiani Don Bosco è, in quanto riferimento dell’intera Famiglia Salesiana, il Supremo Moderatore dell’Associazione, coadiuvato dal Consiglio Mondiale dell’Associazione.

Sedi e riferimenti diocesani

Non vi sono sedi centrali diocesane. Nella Diocesi di Nola sono presenti due Centri

  • Centro di Terzigno: presso l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) di Terzigno, via Don Bosco 16, 80040 Terzigno (NA), tel 0818271934, con 33 associati di cui 11 attivi;

  • Centro di Torre Annunziata: presso l’Istituto dei Salesiani Don Bosco (SDB) di Torre Annunziata, via Margherita di Savoia 22, 80058 Torre Annunziata (NA), tel 0818611584, con 100 associati di cui 52 attivi.

I due Centri sono parte della Provincia Campania Basilicata, che ha sede presso l’Istituto SDB don Bosco di Napoli, via Don Bosco 18, 80141 Napoli, tel 0817511029. La stessa è parte della Regione Italia – Medio Oriente – Malta.


In questa sezione



Eventi
Cresime a San Giuseppe Vesuviano
Eventi

Cresime a San Giuseppe Vesuviano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Antonio Collu


Cresime a Scisciano
Eventi

Cresime a Scisciano

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Giornata della gioia Ualsi

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Scafati
Eventi

Cresime a Scafati

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Anniversario di ordinazione sacerdotale
Eventi

Anniversario di ordinazione sacerdotale

Di don Salvatore Luminelli


Eventi

Festa di Santa Maria a Castello in Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Somma Vesuviana
Eventi

Cresime a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Pomigliano d'Arco
Eventi

Cresime a Pomigliano d'Arco

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Somma Vesuviana
Eventi

Cresime a Somma Vesuviana

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Mariglianella
Eventi

Cresime a Mariglianella

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Messa in suffragio di Papa Francesco
Eventi

Messa in suffragio di Papa Francesco

Presieduta dal vescovo Francesco


Eventi

Veglia di preghiera per i lavoratori

Presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Terzigno
Eventi

Cresime a Terzigno

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Cresime a Cimitile
Eventi

Cresime a Cimitile

Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco



Ultimi Post Blog
I seminaristi di Nola incontrano le comunità del terzo decanato

I seminaristi di Nola incontrano le comunità del terzo decanato

Ha inizio questa mattina per proseguire fino a domenica 27 aprile, l'iniziativa della Comunità vocazionale della Chiesa di Nola che vivrà alcuni momenti di dialogo e spiritualità presso le parrocchie di Lauro, Taurano, Quindici, Marzano, Carbonara e Liveri


Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza

Perchè l'Università sia un laboratorio di speranza

Si celebrerà il prossimo 4 maggio la Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore e sarà dedicata al tema del Giubileo 2025 "La speranza non delude". Un invito a guardare con occhi di gioia il futuro che la presidenza della Cei ha racchiuso nel suo messaggio per la ricorrenza. Un invito che giunge ancor più forte in queste ore riempite dalla notizia della morte di papa Francesco.


Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Il vescovo Marino invita le comunità a ringraziare il Signore per il dono della vita e della guida del Santo Padre questa mattina tornato alla Casa del Padre: «Con la certezza della Risurrezione rendiamo grazie al Signore per il dono di papa Francesco e lo affidiamo al suo cuore sul quale il Santo Padre ci ha sempre invitato a posare il capo per alimentare la gioia del Vangelo. La Parola sia guida per tutti noi in questo momento di dolore».

Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.