I nuovi Consigli pastorali parrocchiali incontrano il vescovo Francesco Marino

Il 30 maggio, alle 19:30, presso la Cattedrale di Nola, i membri dei nuovi organismi di partecipazione riceveranno il mandato triennale.

News

A partire da lunedì 28 aprile il vescovo di Nola, Francesco Marino incontrerà i nuovi Consigli pastorali parrocchiali delle tre Zone pastorali della diocesi. La Chiesa di Nola prosegue, così, il suo cammino nell'ultima fase del Cammino sinodale delle Chiese italiane, la Fase profetica, caratterizzata dalla definizione delle piste di attuazione delle priorità emerse nelle fasi precedeti del Cammino, quella narrativa e quella sapienziale: primo frutto del cammino di discernimento, iniziato nel 2021, è il rinnovo degli orgnismi di partecipazione parrocchiali.

Nuovi Consigli pastorali parrocchiali, per una Chiesa agile

Nel saluto rivolto al cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, intervenuto al Convegno pastorale diocesano, venerdì 20 settembre 2024. il vescovo Marino descrisse il cammino sinodale diocesano, raccontò quanto emerso dalle consultazioni delle fasi narrativa e sapienziale, e si soffermo sull'importanza degli organismi di partecipazione: «Mi pare di raccogliere dalle sintesi delle numerose assemblee che abbiamo vissuto il sogno di una chiesa che abbia tre aggettivi caratterizzanti: agile, allenata, atletica. Anzitutto, una comunità cristiana agile. Questa agilità ci ricorda che la chiesa è per sua natura una realtà dinamica, in cammino, in “sinodo”[…] gli organismi di partecipazione rappresentano, a livello diocesano e parrocchiale, quella sinodalità permanente auspicata dal Vaticano II e rilanciata come tema nella prossima Assemblea Generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Il Consiglio pastorale, a livello diocesano e parrocchiale, rappresenta, infatti, quella collegialità consultiva e, perché no, infine anche “decisionale”, non solo nella gestione logistica e tecnica della pastorale; essa, piuttosto, è il luogo del leggere e pensare insieme la dinamica dell'annuncio in quella porzione specifica del territorio diocesano con i suoi limiti e possibilità, peculiarità e originalità. L'agilità delle strutture appare essenziale e urgente anzitutto in ordine alla sobrietà evangelica dei mezzi per l'annuncio».

Le parrocchie diocesane hanno vissuto una serie di incontri comunitari per giungere al rinnovo dei Consigli pastorali parrocchiali che, il 30 maggio, riceveranno un mandato triennale dal vescovo Marino. Prima di quella data, però, il vescovo di Nola desidera incontrare i nuovi membri. Tre gli appuntamenti, uno per zona pastroale.

Lunedì 28 aprile 2025, alle 20:30, presso la parrocchia Immacolata in Piazzolla di Nola, il vescovo Marino incontrerà i nuovi Consigli pastorali delle parrocchia della I Zona Pastorale. Si prosegue mercoledì 7 maggio 2025, alle 20:30, con l'incontro del vescovo di Nola con i Consigli pastorali della III Zona Pastorale presso la parrocchia Santissima Vergine del Suffragio in Marra di Boscoreale. Si conclude con la II Zona Pastorale, giovedì 8 maggio 2025, alle 20:30, presso la parrocchia San Sebastiano Martire in Brusciano.

Il mandato del vescovo Marino e la celebrazione diocesana del Corpus Domini 

In occasione dei Primi Vespri dell'Ascensione del Signore, sabato 31 maggio 2025, alle 19:30, il vescovo Marino consegnerà il mandato triennale ai nuovi Consigli pastorali parrocchiali presso la Basilica Cattedrale di Nola. In quella occasione, ai Consigli pastorali parrocchiali sarà affidata anche la cura della Veglia di Pentecoste che si celebrerà quest'anno a livello parrocchiale sabato 7 giugno 2025.

Le comunità si ritroveranno con il vescov Marino per la celebrazione diocesana della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, giovedì 19 giugno 2025, alle 19:00, presso la la Cattedrale di Nola.

← Torna all'archivio




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.