Il vescovo Francesco Marino, il vescovo emerito Beniamino Depalma e la Chiesa di Nola si ritroveranno martedì 29 aprile, presso la Cattedrale di Nola, per la Santa Messa in suffragio di papa Francesco, lo scorso 21 aprile ritornato alla Casa del Padre. Il vescovo di Nola chiede a tutte le parrocchie diocesane di suonare, alle 12:00, le campane delle chiese in segno di fede.
Il vescovo Marino ha invitato le comunità a ringraziare il Signore per il dono della vita e della guida di papa Francesco
«Con la certezza della Risurrezione rendiamo grazie al Signore per il dono di papa Francesco e lo affidiamo al suo cuore sul quale il Santo Padre ci ha sempre invitato a posare il capo per alimentare la gioia del Vangelo. La Parola sia guida per tutti noi in questo momento di dolore - ha detto monsignor Marino a margine della triste notizia -. Facciamo tesoro dell'insegnamento donatoci dal successore di Pietro che ha voluto celebrare con la sua Chiesa la Santa Pasqua del Suo amato Signore, prima di riabbracciarlo. Ricordo con commozione, in particolare, quanto disse il 24 agosto del 2022, durante una catechesi sulla vecchiaia, e lo affido alla preghiera di tutti noi: "Gesù, quando parla del Regno di Dio, lo descrive come un pranzo di nozze, come una festa con gli amici, come il lavoro che rende perfetta la casa: è la sorpresa che rende il raccolto più ricco della semina. Prendere sul serio le parole evangeliche sul Regno abilita la nostra sensibilità a godere dell’amore operoso e creativo di Dio, e ci mette in sintonia con la destinazione inaudita della vita che seminiamo"».
Tanti i momenti di preghiera e le celebrazioni eucaristiche tenutesi in questi giorni nelle parrocchie della diocesi.
Novendiali: annunaciato il programma dei nove giorni di lutto
La seconda congregazione dei cardinali ha stabilito che dopo la Santa Messa esequiale del Santo Padre, di sabato 26 aprile 2025, alle ore 10.00, sul sagrato della Basilica di San Pietro, presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, il programma dei Novendiali sarà il seguente: il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, nel secondo giorno dei Novendiali, alle ore 10.30, sul sagrato della Basilica di San Pietro avrà luogo la Celebrazione Eucaristica in suffragio del Romano Pontefice Francesco, presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Pietro Parolin, già Segretario di Stato.
Le celebrazioni dei Novendiali sono aperte a tutti. Esse, tuttavia, prevedono, ogni giorno, la partecipazione di un gruppo diverso, tenuto conto dei suoi legami con il Romano Pontefice. Questa varietà di assemblee mostra, in un certo modo, sia l’ambito del ministero del supremo Pastore sia l’universalità della Chiesa di Roma (cf. Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, nn. 124-125). Nel secondo giorno sono invitati in modo particolare i dipendenti e i fedeli della Città del Vaticano. In questa celebrazione saranno presenti anche numerosi adolescenti convenuti a Roma per il Giubileo ad essi dedicato.