Il prossimo 18 aprile 2025, in occasione del Venerdì Santo, si svolgerà in tutto il mondo la tradizionale «Colletta Pro Terra Sancta». Attraverso questa raccolta, la Custodia di Terra Santa sostiene la tutela dei Luoghi Santi – le pietre della memoria – e la presenza dei cristiani in quei territori – le pietre vive –, promuovendo iniziative di solidarietà e assistenza.
L’aiuto alla Terra Santa è unaprioritàper i cristiani di tutto il mondo. Per questo la Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana invita a non dimenticare questosanto impegno e vitale responsabilità.Partecipare e offrire il proprio contributo per la custodia dei Luoghi Santi e il sostegno delle comunità cristiane locali è unsegno concreto di speranza e pace. Un’occasione preziosa – come ci ricordapapa Francesco– «per far sì che nella Terra di Gesùla fede sia resa visibile dalle opere».
L'Ac raccoglie l'appello del Custode di Terra Santa
«Aiutaci a donare speranza e seminare pace!»: è l’appello del Custode di Terra Santa,fra Francesco Patton, che la Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana ha deciso di accogliere e rilanciare, invitando soci e amici dell’Associazione – presente in oltrecinquemila parrocchiedelle diocesi italiane– a promuovere la raccolta fondi per il mantenimento dei Luoghi Santi e il sostegno delle comunità cristiane di Terra Santa, donne e uomini che lì vivono e testimoniano quotidianamente il Vangelo.
Grazie a questo sostegno, sul sitowww.collettavenerdisanto.itè disponibile, tra i materiali e i sussidi, unaVia Crucis commentatadai Frati francescani della Custodia di Terra Santa, arricchita dalle meditazioni e testimonianze delle pietre vive (versione mobileeversione stampabile)
Fra Patton: «Desidero ringraziare tutti gli associati per il loro impegno a promuovere la Colletta»
In unvideo messaggiorivolto all’Azione cattolica italiana, ilCustode di Terra Santa ringrazia l’Associazione per il suo sostegno: «Il coinvolgimento dell’Azione Cattolica Italiana nella promozione della Colletta – sottolinea fra Patton – rientra pienamente nello spirito di amicizia che mira a rafforzare il legame tra i fedeli di tutto il mondo e i Luoghi Santi, attraverso attività di servizio e azioni concrete di vicinanza alle pietre vive. Non è la prima volta che l’Azione Cattolica Italiana manifesta in modo concreto la sua attenzione verso i bisogni della Terra Santa. E per questo desidero ringraziare tutti gli associati per il loro impegno a promuovere la Colletta in un momento così difficile per la nostra missione».
Fra Francesco Patton ricorda inoltre legravi difficoltà affrontate nell’ultimo anno in Terra Santa, dove la guerra ha portato morte e distruzione, privando molte famiglie del lavoro, impedendo a tanti bambini di frequentare la scuola e rendendo difficoltoso l’accesso alle cure mediche.
Prosegue il Custode con una esortazione: «Il Venerdì Santo, quando nelle vostre diocesi e parrocchie si terrà la Colletta a favore dei Luoghi Santi, ricordatevi di noi e siate generosi. Sollecitate i vostri parroci a non dimenticare noi, che per mandato della Chiesa universale ci prendiamo cura dei santuari di Terra Santa e dei cristiani che vivono accanto ad essi.Incoraggiate i membri delle vostre comunità a essere generosi, ricordando le parole di Gesù: “C’è più gioia nel dare che nel ricevere”. Aiutateci a donare speranza e a seminare la pace!».