L'Unione Amici di Lourdes e Santuari Italiani (Ualsi) celebra domani, venerdì 25 aprile, la Giornata della Fratellanza presso la parrocchia San Sebastiano Martire in Brusciano. Un appuntamento che si ripete annualmente per ritrovarsi nella preghiera e nella fraternità.
Da Giornata della gioia a Giornata della fratellanza
L'appuntamento è alle 9:30 con l'accoglienza e a seguire sono previsti momenti di preghiera e di confronto. Il pranzo è offerto dalla comunità interparrocchiale di Brusciano. Nel pomeriggio, alle 16:00, è in programma la Santa Messa celebrata dal vescovo di Nola, Francesco Marino insieme all'assistente diocesano dell'Ualsi, don Davide D'Avino e al vicepresidente, don Tommaso Lucania.
«La morte del santo Padre ci lascia addolorati e ci spona a continuare le iniziative intraprese secondo il suo stile di prossimità ai prediletti del Signore. Pertanto l'iniziativa che come ogni anno si tiene il 25 aprile non è annullata e rimane così come è stata programmata. In omaggio al Santo Padre ci sforzeremo solo di chiamarla giornata della fratellanza piuttosto che giornata della gioia. Ciononostante se sentiremo qualcuno che per la forza dell'abitudine la chiamasse erroneamente giornata della gioia e non della fratellanza non sarà per noi un dramma ma un fioretto da offrire al Signore o un requiem per il Papa. Infine, un sentito ringraziamento va alla comunità interparrocchiale di Brusciano che si è prodigata nell'accoglienza e nella preparazione del pranzo», ha dichiarato l'assistente diocesano, don Davide D'Avino.
A sostegno del prossimo
L'associazione è nata il30 aprile 1967, grazie all'impegno di Federico Pepe,ed è stata eretta quale Pia Unione dal Vescovo di Nola il10 giugno 1973. L'Ualsi, si legge nella presentazione sul sito ufficiale, ha come scopo il sostegno «di persone bisognose, anziane, diversamente abili, ammalate, disadattate e comunque emarginate dalla società». I volontari dell'Ualsi - si legge ancora - aiutano «fisicamente quanti hanno difficoltà, sostenendoli moralmente, domiciliarmente e durante le molteplici attività che si svolgono nell’arco dell’anno». In particolare, l'Ualsi promuove una serie di pellegrinaggi e iniziative volte a favorire la diffusione del culto alla Madonna sotto il titolo di “Nostra Signora di Lourdes”.
La Pia Unione opera attraverso gruppi territoriali in Campania, Basilicata, Calabria.Nella diocesi di Nola è presentea Brusciano, Cicciano, Nola, Pomigliano d’Arco, Sant'Anastasia, San Gennarello di Ottaviano, Scafati.