Il vento della memoria semina giustizia: a Marigliano si celebra il 21 marzo

Domani, in occasione della trentesima Giornata della memoria e dell'impegno contro le mafie, le scuole di ogni ordine in grado si divideranno tra laboratori e corteo in una nuova tappa del percorso condiviso della Comunità educante cittadina.

Domani, 21 marzo, è in programma una nuova tappa del percorso condiviso della Comunità educante di Marigliano con la celebrazione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2025. Le scuole di ogni ordine e grado del territorio mariglianese si mobilitano per la memoria e l’impegno nella lotta contro le mafie.

Corteo e laboratori con le scuole per di "no" alle mafie

In occasione della trentesima Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, a Marigliano, si tiene la manifestazione dal titolo "Il vento della memoria semina giustizia", il tema scelto per la celebrazione nazionale di quest'anno. Fittissimo il programma di attività e iniziative nelle scuole di ogni ordine e grado della città mirate a sensibilizzare tutti gli studenti sul tema e a prepararsi al 21 marzo. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il costituendo presidio cittadino di 'Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie'. 

Inoltre, a partire dalle 9:30 è prevista la celebrazione cittadina della Giornata della memoria, con un corteo che si svilupperà a partire dal piazzale dell’ex Circumvesuviana e un incontro di riflessione e confronto in piazza Municipio, nel quale saranno ricordate alcune vittime innocenti delle mafie, scelte in particolare tra bambini, giovani, donne, immigrati e uomini delle istituzioni. A cura del gruppo GIO.C.A. Live della Cooperativa Sociale Irene ’95 è prevista l’animazione dell’incontro con canti che si ispirano al tema.

Un momento dal significato straordinario per la comunità mariglianese

Le iniziative e le attività rientrano nel programma "Comunità educante" e tra i promotori c'è anche la Cooperativa Sociale Irene ’95 il cui presidente, Fedele Salvatore, ha sottolineato l'importanza della manifestazione di domani:  «L’importanza di fare memoria è tutto racchiuso nello slogan di quest’anno: "Il vento della memoria semina giustizia". Questa giornata è denominata “della memoria e dell’impegno” perché la memoria non sia un ricordo superficiale e passeggero, ma spanda al vento il seme della giustizia, che non è giustizialismo ma volontà di “rendere giustizia” a quanti hanno ricevuto e ricevono ingiustizie, a partire dalle vittime innocenti di criminalità».

La struttura della mattinata riprende lo schema della giornata vissuta anche in altre città italiane come spiega Fedele: «Secondo lo schema classico della giornata che verrà vissuta a Trapani e in tante città italiane, partiremo in corteo con i ragazzi di tutte le scuole cittadine, per poi ritrovarci a piazza Municipio dove ogni scuola porterà il suo contributo di memoria di vittime innocenti donne, giovani e rappresentanti istituzionali, preparato nelle settimane precedenti. Poi ascolteremo la testimonianza di un familiare di una vittima innocente di camorra, la mamma della piccola Simonetta Lamberti, e quindi leggeremo l’elenco delle vittime innocenti di criminalità, in sintonia con quanto verrà fatto alla stessa ora a Trapani, nella manifestazione nazionale».

Questa manifestazione assume un significato straordinario nel contesto della comunità mariglianese e per tutto il territorio: «L’impegno per la legalità, la giustizia, la pace che ci accomuna, ci rende e ci fa sentire più “comunità”. Legalità e giustizia, alle quali aggiungo la parola pace, camminano sulle nostre gambe: non sono proclami di un giorno, ma impegni quotidiani, nelle piccole cose di ogni giorno, nelle relazioni “feriali”. Così, un passo alla volta, si costruisce il cammino di una “comunità educante” che ormai si riconosce e crede nelle sue possibilità», ha concluso Fedele.




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.