Giubileo della speranza: le iniziative della parrocchia di Faibano di Marigliano

Con la Santa Messa di domani, presieduta dal vescovo di Nola Francesco Marino iniziano gli appuntamenti nell'Anno giubilare presso la comunità di San Giovanin Battista

Il vescovo di Nola, Francesco Marino domani, 9 febbraio, presiederà la Celebrazione eucaristica presso la parrocchia San Giovanni Battista (Località Faibano) in Marigliano per dare il via ai diversi appuntamenti comunitari in occasione dell'anno giubilare.

L'inizio con il vescovo Marino per la consegna della lampada giubilare

Nella messa domenicale, domani alle 11:00, presso la parrocchia di San Giovanni Battisti, il vescovo Marino celebrerà la Santa Messa e consegnerà la lampada del Giubileo, dando così inizio alle attività della comunità mariglianese nell'Anno Santo. In serata, alle 20:00, ci sarà un incontro formativo per gli adulti dell'Azione cattolica parrocchiale e per tutti gli operatori pastorali sul tema "Equilibristi in bilico sul fine settimana. Dalla routine domenicale ad una Pentecoste di Carità".

«L'esperienza giubilare è un dono della Misericordia di Dio e non consiste tanto nel varcare le porte di una chiesa, di una basilica o di un santuario, ma chiudere le porte della nostra indifferenza, dei nostri pregiudizi ed accostarci ai santuari della sofferenza, presente nella carne del Cristo Vivente, di tanti uomini e donne di questo mondo», ha scritto il parroco don Enzo Miranda in un passaggio del suo messaggio alla comunità.

Un cammino fatto di più tappe

Nelle prossime settimane e mesi sono in programma tanti appuntamenti di spiritualità, riflessione e formazione. I temi che verranno affronttati saranno diversi: dalla Giornata del malato alla Giornata dei carcerati con alcuni ospiti che sono stati invitati per dialogare insieme ai fedeli della comunità faibanese. Previste anche esperienze per gli adulti presso altre parrocchie e strutture come l'Istituto penitenziario di Poggioreale, Rsa "Memoria dei Saggi" di Brusciano, Casa di accoglienza "Elvio Damoli" del Centro di Pastorale carceraria della diocesi di Napoli. Attezione anche per i più piccoli con alcune uscite programmate tra il mese di febbraio e marzo.

 

 




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.