Si parlerà di disagio giovani questa sera, 14 febbraio, a Marigliano, presso il Convento di San Vito dove, alle 16:00, si terrà il Convegno annuale del Movimento di impegno educativo di Azione cattolica (Mieac) della diocesi di Nola, dedicato al tema "Muri da abbattere. Riconoscere, prevenire e contrastare il disagio giovanile".
Un fenomeno da riconoscere, prevenire e contrastare
Nella splendida cornice del complesso francescano di Marigliano, sede anche del Santuario della Madonna della Speranza, chiesa giubilare della diocesi di Nola, tutti gli operatori scolastici del territorio potranno confrontarsi sull'attuale tema del disagio giovanile con Adriano Ellena, docente di Psicologia sociale e assegnista di ricerca in Psicologia sociale di comunità presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, collaboratore dell'Osservatorio Giovani Istituto Toniolo, e Pasquale Calemme, direttore dei corsi di istruzione e formazione professionale presso il Centro Opere Salesiane di Napoli.
L’iniziativa rientra tra le 100 in programma che l’Istituto Toniolo sta organizzando su tutto il territorio nazionale per celebrare il centenario della Giornata per l’Università Cattolica che, nel 1924, la beata Armida Barelli, cofondatrice della Cattolica, chiese al Papa di introdurre in tutte le diocesi Italiane.
L'incontro - promosso in collaborazione con il Movimento ecclesiale di impegno culturale, la delegazione diocesana dell'Università cattolica, l'Istituto comprensivo statale Mameli di Piazzolla di Nola - è valido per l'aggiornamento degli operatori scolastici.