La lunga notte delle chiese arriva a Pontecitra

La comunità parrocchiale del Sacro Cuore accoglierà i visitatori attraverso tableau vivant, un concerto musicale, visite guidate alla chiesa e una mostra nel Gardino della vita

La parrocchia del Sacro Cuore in Pontecitra, a Marigliano, prenderà parte alla IX edizione de "La lunga notte delle chiese”, evento nazionale, patrocinato dal Pontificio consiglio per la cultura e l'educazione.

Incontrare una comunità attraverso musica e tableau vivant

Venerdì 7 giugno, con la Santa Messa delle 19:00, anche a Pontecitra prenderà il via la "Lunga notte delle chiese", una notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura, in chiave di riflessione e spiritualità. La comunità parrocchiale del Sacro Cuore accoglierà i visitatori attraverso tableau vivant sul tema "L'arte è vita: corpo, mente, cuore, anima”, un concerto, a cura della sezione musicale del Liceo Albertini di Nola, e visite guidate alla chiesa Maria Santissima. Sarà inoltre possibile visitare la mostra allestita nel Giardino della vita.

«Il cammino che ci ha condotto alla realizzazione di questa serata è stato faticoso ma allo stesso tempo meraviglioso, portato avanti anche grazie al continuo incoraggiamento del nostro parroco, don Ciro Toscano. Un piccolo gruppo di persone, nato spontaneamente, per interessi comuni e passione sui temi dell'arte e della scienza, ha iniziato a delineare il programma spinto dal desiderio di bellezza, di conoscenza. Giorno dopo giorno, sforzo dopo sforzo, siamo passati alla fase organizzativa coinvolgendo tutta la comunità. Partendo dal tema della Notte delle chiese 2024, “Trovami”, abbiamo pensato di rappresentare 'il trovare ed essere trovato', nei sentimenti, nella speranza, nella relazione e perfino nella morte, con un quadri viventi che saranno accompagnati dalla danza dei neuroni, scelta per restituire visivamente quello che avviene nella mente durante il processo creativo e di connessione delle diverse aree celebrali: nei neuroni, come in una comunità, solo le strutture che avanzano simultaneamente riescono ad emergere», spiegano gli organizzatori.








Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.