Ac Nola: don Leonardo Falco nuovo assistente unitario

L'annuncio del vescovo Francesco Marino durante il Consiglio diocesano associativo

Questa mattina, durante il Consiglio diocesano di Azione Cattolica, il vescovo Francesco Marino ha annunciato il nuovo assistente diocesano unitario dell'associazione: don Leonardo Falco, parroco di San Felice in Pincis a Pomigliano d'Arco.

«Continuate a camminare con coraggio e testimoniate la bellezza di camminare insieme, presbiteri e laici, nell'annuncio del Vangelo», ha detto monsignor Marino che ha voluto condividere con l'associazione questo importante momento.

Una presenza che alimenta la vita spirituale associativa 

La presenza degli assistenti nell'associazione è prevista dalla Statuto dell’Azione cattolica, all'articolo 10, che ne ricorda il contributo ad alimentarne la vita spirituale e il senso apostolico e a promuoverne l’unità associativa, sottolineando che l'assistente «esercita il suo servizio ministeriale quale partecipe della missione del vescovo, segno della sua presenza e membro del presbiterio, in modo che la collaborazione nell’apostolato di sacerdoti e laici renda più piena la comunione ecclesiale dell’associazione».

Il sacerdote assistente è nominato per ciascuna associazione, diocesana, parrocchiale e nazionale. Per assicurare la presenza sacerdotale in ciascuna articolazione associativa, il sacerdote assistente può chiedere che l’autorità ecclesiastica nomini altri sacerdoti che possano coadiuvarlo.

L'abbraccio di don Leonardo Falco: «La mia vocazione nata in Azione cattolica»

«Carissimi Amici dell’Ac, con gioia ho accolto la proposta del nostro vescovo di farmi vostro compagno di viaggio per i prossimi anni. Mi sento a casa tra voi perché ho capito la mia vocazione nel gruppo giovani dell’Ac di Saviano – San Michele e, in questi ventinove anni di ministero, la mia storia si è spesso incrociata con quella dell’Associazione. Continuiamo allora a camminare insieme perché le nostre comunità hanno bisogno del nostro entusiasmo e della nostra testimonianza di vita.
San Paolino, la cui feta ricorre in questi giorni, ci sia padre e maestro nel continuare a metterci alla scuola del Vangelo per conoscere e amare di più il Signore Gesù e la sua Chiesa, per abitare da protagonisti le nostre comunità e le nostre città e impregnarle di segni della bontà di Dio e di una sincera fraternità. La preghiera reciproca e sentimenti di fraterna amicizia ci sostengano in questa nuova tappa della nostra vita», ha commentato don Leonardo Falco.

Nato il 18 febbraio 1970 a Saviano e ordinato presbitero il 7 ottobre 1995, don Leonardo Falco è stato Collaboratore a Santa Maria delle Vergini in Scafati da ottobre 1995 a ottobre 1996, mentre completava la licenza in dogmatica a Posillipo.

Dal 7ottobre 1996 sacerdote fidei donum in Albania come parroco dei villaggi di Sheldi-Rragam-Mazrrek e Shpor e vice rettore del Seminario Interdiocesano di Scutari. Nel 2005 rientra in diocesi. Dal 24 luglio è nominato parroco di Santa Margherita e Potito in Lauro. Nell’agosto 2012 lascia Lauro per iniziare un master in Formazione presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma.

Dal 1 settembre 2013 rettore del Seminario interdiocesano di Scutari fino al 1 luglio 2022. Dal 20 aprile 2023 è il parroco di San Felice in Pincis a Pomigliano d’Arco.

Il saluto di don Luigi Vitale: «Tante volte la vostra passione ecclesiale mi ha edificato»

Commosso e grato il commiato di don Luigi Vitale, assistente unitario uscente, nominato assistente nazionale del Movimento di impegno educativo di Ac: «È con sentimenti di viva gratitudine e non senza commozione che, nell'apprestarmi a lasciare il servizio di assistente unitario dell'Ac diocesana di Nola, ripenso a questi anni trascorsi con le esperienze vissute, le persone incontrate, i cammini spirituali proposti e le tante cose belle vissute accompagnando i responsabili e gli aderenti all'Associazione. Non ho avuto remore ad affermare in questi anni, ed ora lo attesto con ancor più convinzione, di essere rimasto tante volte edificato dalla dedizione e dalla passione ecclesiale, intensa, fiera, che diversi responsabili hanno mostrato nell'esercizio del loro servizio associativo e questo, credo, non sia da attribuire al caso o a particolari doti umane di singole persone, ma sia soprattutto il frutto di quella palestra di responsabilità gioiosa e pur seria, di quella fucina di occasioni di formazione spirituale e umana e di quella ricca "galleria" di uomini e donne che hanno lasciato una luminosa testimonianza laicale di sevizio al vangelo e alla chiesa.... che è stata ed è l'Azione cattolica di Nola.
Il mio più caro augurio a don Leonardo Falco, a cui passo il testimone, è di poter riscontrare ancor più me nel suo servizio questa passione associativa che tanta bellezza, gioia, amicizia e amore per il Signore e per la vita ecclesiale ha prodotto nelle nostre comunità. Infinite grazie».

Da sinistra, don Leonardo Falco e don Luigi Vitale






Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.