San Vitaliano in festa per i centocinquant'anni del campanile della chiesa dell'Immacolata

In occasione della festa di Sant'Antonio di Padova, la parrocchia Maria SS. della Libera celebra lo speciale anniversario

La comunità di San Vitaliano festeggia i 150 anni del campanile della chiesa dell'Immacolata. «Il campanile è considerato il simbolo della Comunità ed è, insieme alle altre chiese del paese, patrimonio religioso, culturale e artistico giunto fino a noi e che oggi, orgogliosamente, siamo impegnati a custodire», ha scritto il parroco don Francesco Stanzione nel messaggio rivolto ai fedeli.

Il programma dei festeggiamenti

La parrocchia Maria SS. della Libera, in festa per Sant'Antonio di Padova, patrono secondario di San Vitaliano, celebrerà lo speciale anniversario del campanile ritrovandosi, per le celebrazioni, presso la chiesa dell'Immacolata.

Si parte domani, sabato 1 giugno, alle 19:00 con il Santo Rosario, poi, alle 19:30, l'Intronizzazione del simulacro di Sant'Antonio e a seguire la Santa Messa. Da lunedì 10 a mercoledì 12 giugno, si terrà il Triduo in onore di Sant'Antonio di Padova con il Santo Rosario alle 19:00 e la Celebrazione eucaristica alle 19:30.

Giovedì 13 giugno, alle 9:00 è previsto il Santo Rosario e a seguire la benedizione del pane; alle 9:30 la Santa Messa. Nel pomeriggio, alle 18:00, si svolgerà la processione della statua di Sant'Antonio per le strade del paese. Alle 19:30 verrà celebrata la Santa Messa presieduta dal vicario generale della diocesi di Nola, don Pasquale Capasso. La serata si concluderà con l'accensione delle luminarie.

Venerdì 14 giugno, dopo il Santo Rosario e la Santa Messa, dalle 20:00 in via Metastasio verrà aperto lo street food a cura di "Amor di Bakery" e "L'angolo del gusto" di San Vitaliano. Alle 20:30, è previsto il sorteggio di un'opera in metallo raffigurante il campanile, realizzata dal maestro Gianfranco Coppola. Inoltre, alle 20:45, ci sarà la distribuzione gratuita delle xilografie del campanile realizzate agli studenti del Liceo Artistico di San Vitaliano. Infine, la festa si arricchisce con il concerto dei "Diferencia 2.0" e i fuochi pirotecnici.

Centocinquant'anni dalla costruzione del campanile della chiesa dell'Immacolata

Il campanile della chiesa dell'Immacolata fu costruito nel 1874 per volere di padre Mariano Spiezia, appartenente all'Ordine francescano e originario di San Vitaliano, nonché padre spirituale della Congrega dell'Immacolata.

La torre campanaria è stata realizzata in pietra di tufo rinsaldata ed è alta 37 metri. Inoltre, presenta una cupoletta dalla circonferenza di 1,20 metri ed è rivestita di maioliche. Nella cella campanaria ci sono tre campane azionate elettricamente: sulla piccola, sono incise queste parole: “Omaggio a S. Antonio di Padova ed a ricordo degli eroi del paese morti per la Patria” (dono di Vitaliano Spiezia fu Domenico 1968); le altre due furono fuse nel 1818. Mentre, in un angolo sulla base del campanile è incastonata una metopa in calcare.





Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.