Tutti i post

Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta in Evidenza
Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Il vescovo Marino invita le comunità a ringraziare il Signore per il dono della vita e della guida del Santo Padre questa mattina tornato alla Casa del Padre: «Con la certezza della Risurrezione rendiamo grazie al Signore per il dono di papa Francesco e lo affidiamo al suo cuore sul quale il Santo Padre ci ha sempre invitato a posare il capo per alimentare la gioia del Vangelo. La Parola sia guida per tutti noi in questo momento di dolore».

Triduo pasquale: entrare nel cuore dell'anno liturgico

Triduo pasquale: entrare nel cuore dell'anno liturgico

La Chiesa di Nola è pronta a vivere i giorni più importanti del cammino di fede cristiano, durante i quali la liturgia aiuta a fare memoria della Passione, Morte e Risurrezione del Signore. Il vescovo di Nola, Francesco Marino, presiederà la liturgia del Santo Triduo presso la Cattedrale di Nola dove, domattina, si celebrerà la Messa Crismale.

L'ammissione di Andrea Iovino tra i candidati agli ordini sacri del Diaconato e del Presbiterato

L'ammissione di Andrea Iovino tra i candidati agli ordini sacri del Diaconato e del Presbiterato

Sabato 12 aprile, presso la Cappella del Seminario vescovile di Nola, la comunità vocazionale dà l'appuntamento alla Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco Marino

A Pomigliano d’Arco la Piazza della democrazia dedicata a Giorgio La Pira

A Pomigliano d’Arco la Piazza della democrazia dedicata a Giorgio La Pira

Sabato, 5 aprile, presso il Centro “Giorgio La Pira”, è in programma l'iniziativa promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola

La Chiesa di Nola verso Roma per essere uniti in Cristo, pellegrini di speranza nella storia

La Chiesa di Nola verso Roma per essere uniti in Cristo, pellegrini di speranza nella storia

La diocesi di Nola si prepara a vivere il pellegrinaggio giubilare, in programma il prossimo 4 aprile. Alla vigilia del viaggio diocesano verso la tomba di Pietro, il vescovo Francesco Marino ha scritto una lettera alla Chiesa locale che guida dal 2017. Monsignor Marino attenderà a Roma i circa 3500 pellegrini nolani: il presule, infatti prenderà parte con i delegati diocesani alla seconda Assemblea sinodale prevista a Roma dal 31 marzo al 3 aprile.

Mercoledì delle Ceneri: l'omelia del vescovo di Nola

Mercoledì delle Ceneri: l'omelia del vescovo di Nola

Perdono, gioia e giustizia al centro dell'omelia tenuta da monsignor Francesco Marino durante la Celebrazione eucaristica per il Mercoledì delle Ceneri

Vita consacrata: segno del Regno nel respiro più grande della Chiesa

Vita consacrata: segno del Regno nel respiro più grande della Chiesa

Alcuni passaggi della meditazione tenuta dal biblista don Emilio Salvatore, lo scorso febbraio, a Brusciano, in occasione della celebrazione diocesana della Giornata mondiale della vita consacrata

Giornata della vita consacrata: a Brusciano la celebrazione della diocesi di Nola

Giornata della vita consacrata: a Brusciano la celebrazione della diocesi di Nola

Questa sera, presso la parrocchia San Sebastiano martire, i consacrati della diocesi di Nola si sono ritorvati con il vescovo Marino per la Santa Messa

Giornata della Memoria 2025: a Marigliano le scuole non dimenticano

Giornata della Memoria 2025: a Marigliano le scuole non dimenticano

Oggi, 27 gennaio, a 80 anni dalla liberazione del Campo di Auschwitz, sono in programma attività ed iniziative promosse dal percorso dal Laboratorio di comunità territoriale

Cristiani in preghiera per l'unità

Cristiani in preghiera per l'unità

Inizia oggi la consueta Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: a Napoli, il 21 gennaio la celebrazione nazionale. Il 20 gennaio, a Torre Annunziata, e il 25 gennaio, a Nola, i momenti promossi nella diocesi dei santi vescovi Felice e Paolino

La Costituzione italiana al centro dell'edizione 2025 della Scuola sociopolitica e imprenditoriale nolana

La Costituzione italiana al centro dell'edizione 2025 della Scuola sociopolitica e imprenditoriale nolana

L’inaugurazione dell'itinerario formativo è in programma il prossimo 18 gennaio 2025, alle 16:30, presso la storica Biblioteca diocesana del Seminario vescovile nolano. Interverranno: il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino, e il presidente dell’associazione Ex-Parlamentari della Repubblica, onorevole Giuseppe Gargani. Previste per questa edizione anche due Piazze della Democrazia, ispirate a quelle della Settimana sociale di Trieste.

Dramma carceri: la Cei ringrazia Mattarella

Dramma carceri: la Cei ringrazia Mattarella

La Conferenza episcopale italiana ha inviato un messaggio al Presidente della Repubblica italiana ringraziandolo per aver ricordato, nel suo messaggio di fine anno, le tante povertà e, in particolare, le disperate condizioni dei detenuti: «Per garantire sicurezza, c’è bisogno di giustizia, non di giustizialismo. Un’altra realtà esiste, il traguardo della “recidiva zero” è possibile».

 

 



Scopri il blog del mensile diocesano

Leggi tutti i post pubblicati

VAI




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.