Tutti i post

Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta in Evidenza
Gigli di Nola: il vescovo Marino ricorda che la Festa deve essere palestra di pace

Gigli di Nola: il vescovo Marino ricorda che la Festa deve essere palestra di pace

Richiamando lo spirito di amicizia autenticamente paoliniano, monsignor Francesco Marino condanna gli episodi di violenza verificatisi durante la ballata serale degli obelischi e invita a non lasciarsi scoraggiare da queste derive: «Per migliorare la nostra kermesse - sottolinea - dobbiamo riconsiderare diversi presupposti, ne richiamo solo alcuni che spero saranno oggetto di riflessione e di verifica nelle sedi opportune».

Obolo di San Pietro: così si sostiene la carità del Papa

Obolo di San Pietro: così si sostiene la carità del Papa

Domani 29 giugno ricorre la Giornata per la Carità del Papa per sostenere l'annuncio del Vangelo e l'aiuto ai poveri di tutto il mondo. Per il 2024, si legge nell'ultimo rapporto annuale, sono stati raccolti 58 milioni di euro, sei in più rispetto al 2023. Le uscite sono risultate invece pari a 75,4 milioni di euro.

Pellegrinaggio sulle orme della Laudato si': il cammino continua

Pellegrinaggio sulle orme della Laudato si': il cammino continua

A Napoli la tappa finale lo scorso 31 maggio. Accolti a piazza del Carmine i pellegrini hanno letto un documento finale raccontando quanto visto, ascoltato e testimonianto, assumendo impegni e chiedendo l'impegno di vescovi e istituzioni.

A Napoli l'ultima tappa del pellegrinaggio delle Chiese campane

A Napoli l'ultima tappa del pellegrinaggio delle Chiese campane

Sabato, 31 maggio, si conclude l'iniziativa sulle orme della Laudato si’, promossa dalla Conferenza episcopale campana per celebrare i dieci anni dell’enciclica sulla cura della Casa comune

A Marigliano il pellegrinaggio mariano dei seminaristi campani

A Marigliano il pellegrinaggio mariano dei seminaristi campani

Giovedì 22 maggio, i seminaristi del Pontificio Seminario Campano vivranno un pellegrinaggio mariano presso la parrocchia Santa Maria delle Grazie e il Santuario Madonna della Speranza. In serata è in programma la Celebrazione eucaristica con il vescovo di Nola, Francesco Marino

Seconda Piazza della democrazia: Nerozzi e Sorrentino in dialogo su Giuseppe Toniolo

Seconda Piazza della democrazia: Nerozzi e Sorrentino in dialogo su Giuseppe Toniolo

Sabato 10 maggio 2025, dalle 10:00 alle 12:30, a Mugnano del Cardinale, presso il Giardino degli Eroi (Piazza Umberto I) si terrà il secondo appuntamento con l'iniziativa promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della diocesi di Nola.

Messa in suffragio di papa Francesco nella Cattedrale di Nola

Messa in suffragio di papa Francesco nella Cattedrale di Nola

Il prossimo 29 aprile, alle 20:30, il vescovo Marino si ritroverà con tutta la comunità diocesana per celebrare l'Eucaristia e ringraziare il Signore per il ministero di papa Bergoglio

Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Papa Francesco: la Chiesa di Nola si unisce alla preghiera universale

Il vescovo Marino invita le comunità a ringraziare il Signore per il dono della vita e della guida del Santo Padre questa mattina tornato alla Casa del Padre: «Con la certezza della Risurrezione rendiamo grazie al Signore per il dono di papa Francesco e lo affidiamo al suo cuore sul quale il Santo Padre ci ha sempre invitato a posare il capo per alimentare la gioia del Vangelo. La Parola sia guida per tutti noi in questo momento di dolore».

A Pomigliano d’Arco la Piazza della democrazia dedicata a Giorgio La Pira

A Pomigliano d’Arco la Piazza della democrazia dedicata a Giorgio La Pira

Sabato, 5 aprile, presso il Centro “Giorgio La Pira”, è in programma l'iniziativa promossa dalla Scuola sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola

Giornata della vita consacrata: a Brusciano la celebrazione della diocesi di Nola

Giornata della vita consacrata: a Brusciano la celebrazione della diocesi di Nola

Questa sera, presso la parrocchia San Sebastiano martire, i consacrati della diocesi di Nola si sono ritorvati con il vescovo Marino per la Santa Messa

L'Azione cattolica di Nola pronta per la Festa dell'adesione

L'Azione cattolica di Nola pronta per la Festa dell'adesione

L'8 dicembre, ottantuno associazioni parrocchiali rinnoveranno il proprio "sì". Domenica scorsa la Celebrazione eucaristica per la consegna delle tessere presso la Cappella del Seminario vescovile

L'importanza di essere tutti uniti nel dono

L'importanza di essere tutti uniti nel dono

Per il sostegno ai sacerdoti serve fare di più. Il 70% dei fondi a sostegno dei 32000 presbiteri italiani è coperto dai fondi dell’8xmille, fortemente in calo: questo rischia di penalizzare innanzitutto le moltissime opere di carità che la Chiesa cattolica porta avanti nel nostro e nei paesi più poveri del mondo. Ogni persona che fa un’offerta contribuisce alle necessità quotidiane  del suo parroco ma anche di altri, meno fortunati e con comunità più piccole. In Campania, nel 2023, risultato 2.393 donatori, 39 per ogni 100.000 abitanti, con una donazione media di 37,49 euro.

 

 



Scopri il blog del mensile diocesano

Leggi tutti i post pubblicati

VAI




Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.