Risultato della ricerca per vescovo

513 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " vescovo":

  1. In Cristo possiamo ricostruire il bene perduto (25/12/2019)

    hiesa che si lascia irradiare dalla luce di Cristo, in grado di trasformare i nostri cuori. Luce che rinnova nell'oggi la nostra vita e la rende possibilità di salvezza. In Cristo siamo stati rivestiti della dignità di figli di Dio, siamo figli nel Figlio e dunque capaci, in virtù dello Spirito di C…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/in-cristo-possiamo-ricostruire-il-bene-perduto
  2. La speranza è un ponte che va condiviso (20/12/2019)

        Il vescovo Marino sceglie di rivolgersi così alla diocesi di Nola che guida dal 15 gennaio 2017, nel messaggio per il prossimo Natale, iniziando il suo scritto con due domande: "Cari fratelli e sorelle, poter usare queste righe per farvi i miei auguri di buon Natale …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/la-speranza-e-un-ponte-che-va-condiviso
  3. Auguri Santità! (13/12/2019)

     

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/auguri-santita
  4. Un inizio in Cristo, che è sempre buona notizia (02/12/2019)

    Ieri l'Azione Cattolica diocesana ha vissuto l'annuale momento della consegna delle tessere ai presidenti parrocchiali, avvenuta durante la celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo Marino.  "È bello concludere questo primo giorno dell'anno liturgico, questa prima domenica d'Avve…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/un-inizio-in-cristo-che-e-sempre-buona-notizia
  5. Abitare, accogliere e sperare: tra utopia e profezia (19/11/2019)

      Per il quarto anno consecutivo, l’Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose “Giovanni Duns Scoto” Nola-Acerra propone un ciclo di incontri culturali nel Tempo di Avvento: “In Attesa del Messia”. 2 dicembre ore 18:30 ACCOGLIERE Antonio POLITO Vice - direttore Corriere della Sera 16…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/abitare-accogliere-e-sperare-tra-utopia-e-profezia
  6. La fede mantiene giovane la nostra speranza (17/11/2019)

    solo dal male fisico, ma anche da quello che assume forme sociali, fino a vere e proprie strutture di peccato, come le ha definite Giovanni Paolo II, che gettano la vita delle persone nella disperazione. Quando Gesù guarisce gli indemoniati restituiva la libertà che alla sorgente signi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/la-fede-mantiene-giovane-la-nostra-speranza
  7. L'istituto interdiocesano in festa per il patrono duns scoto (01/11/2019)

        Una data che il direttore dell'Istituto, don Francesco Iannone, si augura divenga "sempre più la nostra festa, in cui rinsaldare i vincoli dell'amicizia e della fraternità tra noi e rinnovare motivazione ed entusiasmo nel nostro lavoro accademico.  A Lui,…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/l-istituto-interdiocesano-in-festa-per-il-patrono-duns-scoto
  8. Dio sovverte sempre le nostre logiche, ci stupisce sempre (27/10/2019)

     è stato affidato e rendiamo grazie. Ma la liturgia ci educa, e ci ricorda che siamo anche peccatori, anche verso il creato. Peccati che il Sinodo dell'Amazzonia ha definisco ecologici: siamo peccatori personalmente e viviamo in realtà che sono macchiate dal peccato anche di chi h…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/dio-sovverte-sempre-le-nostre-logiche-ci-stupisce-sempre
  9. Non c'è nulla di più vincolante dell'amore (19/10/2019)

      l dono del suo Spirito e l’imposizione delle mani del vescovo, vi vuole rendere persone nuove, uomini capaci di costruire la civiltà dell'amore, dove il perdono vince la vendetta, la ragione prevale sulla forza, la solidarietà infrange la logica del tornaconto egoistico, …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/non-c-e-nulla-di-piu-vincolante-dell-amore
  10. Battezzati e inviati (10/10/2019)

    In occasione della Giornata Missionaria Mondiale, venerdì 25 ottobre, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco Marino presiederà la Veglia di Preghiera promossa dall'Ufficio per la Pastorale missionaria, in collaborazione con la Comunità Missionaria di Villaregia&…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/battezzati-e-inviati
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.