531 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Nola":
-
Per una laicità sinodale (08/02/2022)
La Consulta delle Aggregazioni laicali della diocesi di Nola inizia il tour in tre tappe dedicato al tema "Per una laicità sinodale" e all'incontro con i referenti territoriali delle diverse realtà associative. I responsabili dei gruppi locali di AAgesci, Amci, Azione cattolica,…
-
Per un'economia umana (26/01/2022)
Al via l’Itinerario di formazione sociopolitica e imprenditoriale Per una nuova cultura del fare. Persone, lavoro, creato e futuro, organizzato da Pastorale per la Carità e la Giustizia e Pastorale per il Laicato e l’Evangelizzazione della diocesi di Nola. L’inaugurazione pubblica del percorso si t…
-
Monsignor Toppi è venerabile (20/01/2022)
Il vescovo Francesco e la Chiesa di Nola tutta gioisce con la Chiesa sorella di Pompei: monsignor Francesco Saverio Toppi è venerabile! Il Santo Padre ha autorizzato a promulgare i Decreti riguardanti le virtù eroiche del Servo di Dio Francesco Saverio Toppi, dell&rs…
-
L'aurora inonda il cielo di una festa di luce (15/01/2022)
"L'aurora inonda il cielo di una festa di luce, e riveste la terra di meraviglia nuova". (Inno, Lodi). La Chiesa di Nola tutta gioisce e affida al Signore il vescovo Francesco nel quinto anniversario del suo ingresso in diocesi. Dall'omelia dell'ingresso in diocesi del vescovo Francesco "…
-
XXVI Giornata mondiale della Vita Consacrata (11/01/2022)
Il prossimo 2 febbraio, Festa della Presentazione del Signore, si celebrerà la XXVI Giornata mondiale della Vita Consacrata «che - ricorda padre Giampaolo Pagano, vicario episcopale per la Vita consacrata - quest’anno essa si inserisce all’interno del cammino da poco intrapr…
-
Per una nuova cultura del fare (10/01/2022)
Sabato 29 gennaio 2022, dalle 15.30 alle 18.30, presso il Seminario vescovile di Nola, prenderà il via la terza edizione dell'Itinerario di formazione sociopolitica e imprenditoriale della Diocesi di Nola, promosso dai settori pastorale Carità e giustizia e dal settore pastorale Evange…
-
Artigiani del discernimento per una Chiesa che si lascia rinnovare (09/01/2022)
Ieri, in occasione del diciassettesimo anniversario di consacrazione episcopale del vescovo Francesco Marino e del quinto anniversario del suo ingresso in diocesi - che ricorrerà il prossimo 15 gennaio - si è tenuta in Cattedrale la celebrazione della Messa Pro Episcopo. Toccant…
-
Un festival in onore di San Paolino di Nola (04/01/2022)
Un Festival in onore di San Paolino. La Fondazione Festa dei gigli di Nola, d’intesa con il Comune di Nola e la Curia Vescovile di Nola, per promuovere lo spirito del Santo patrono della diocesi campana, ha indetto la Prima edizione di Lettere d'Amicizia. Festival delle Arti sul tema dell’amicizia. …
-
Bello Ninno d’amore (23/12/2021)
Il presepe napoletano è il protagonista di un nuovo momento di conoscenza del patrimonio storico-artistico e culturale del territorio, nato dalla consolidata collaborazione tra Museo diocesano di Nola e Associazione Meridies. Il 28 dicembre e il 5 gennaio, nel Salone dei Medaglioni del Palaz…
-
Testimoni di una rivoluzione (18/12/2021)
Sacra Scrittura, Concilio Vaticano II, Cammino sinodale firmano la scenografia tra passato, presente e futuro in cui si muove il messaggio per il Natale del vescovo di Nola, Francesco Marino, Testimoni di una rivoluzione. La scena dell’arrivo alla ‘grotta di Betlemme’, dopo il tempo dell’Avvento, ap…