136 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Cultura":
-
Al Seminario vescovile di Nola, racconti che sopravvivono (21/01/2020)
Anche il Seminario vescovile di Nola tra i promotori dell'intenso pomeriggio di celebrazione della Giornata della Memoria organizzato per sabato 25 gennaio, proprio presso l'istituto vescovile. La mostra, che sarà visitabile su prenotazione da lunedì 27 gennaio al 7 febbraio, è inoltre arricchita d…
-
Manfredi nuovo ministro dell'Università (28/12/2019)
Questo il testo del telegramma inviato in mattinata al Prof. Manfredi dal vescovo Francesco:
-
Dall'Annunciazione all'Adorazione dei Pastori (12/12/2019)
Un'Adorazione dei Pastori, riconducibile all'ambito di Micco Spadaro, un'Allegoria (o una Virtù) di Giovanni De Mari donate entrambe dall'ex procuratore di Avellino, Antonio Gagliardi e un Transito di San Giuseppe, di inizio '700, su ardesia, donato dal Presidente…
-
Abitare, accogliere e sperare: tra utopia e profezia (19/11/2019)
Per il quarto anno consecutivo, l’Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose “Giovanni Duns Scoto” Nola-Acerra propone un ciclo di incontri culturali nel Tempo di Avvento: “In Attesa del Messia”. 2 dicembre ore 18:30 ACCOGLIERE Antonio POLITO Vice - direttore Corriere della Sera 16…
-
Parole per il futuro (16/11/2019)
A relazionare sulla stimolante e attuale tematica sarà il Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Gaetano Manfredi. Alfonso Lanzieri e Teresa Spadaro, rispettivamente presidente e vicepresidente del Movimento, condurranno la serata.
-
I dintorni della collezione Vecchione (06/11/2019)
Dopo un intenso mese di visite, l’intelligente allestimento - pensato dall’Associazione Meridies e dall’Ufficio per i Beni culturali diocesano per essere accolto nella barocca chiesa dei Santi Apostoli di Nola - farà da sfondo al singolare evento organizzato per il prossimo 10 novembre. Durante …
-
Non c'è nulla di più vincolante dell'amore (19/10/2019)
l dono del suo Spirito e l’imposizione delle mani del vescovo, vi vuole rendere persone nuove, uomini capaci di costruire la civiltà dell'amore, dove il perdono vince la vendetta, la ragione prevale sulla forza, la solidarietà infrange la logica del tornaconto egoistico, …
-
La Collezione Luigi Vecchione in mostra: un viaggio da Gemito a Pistoletto (01/10/2019)
Foto della news: Michela Cassese, Ritratto di Luigi Vecchione, 1976, incisione su rame, 25 x 20 cm
-
Al via il Convegno ecclesiale diocesano dedicato alla formazione cristiana (19/09/2019)
La lettera del vicario generale ai parroci Note tecniche e programma convegno diocesano Opuscolo per il confronto del 21 settembre
-
Al via la IX edizione di SettembrArte (11/09/2019)
L’evento - giunto alla IX edizione - ruota intorno alle Giornate Europee del Patrimonio, per le quali l’Associazione nolana e l’Ufficio diocesano hanno scelto di proporre un ciclo di visite in tre straordinari conventi francescani, dei quali sarà possibile visitare anche le biblioteche per ammira…