Risultato della ricerca per Cultura

136 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Cultura":

  1. Credere e annunciare (30/07/2021)

    Il prossimo 19 ottobre prenderà il via Credere e Annunciare, il percorso biennale di formazione per operatori pastorali, promosso dal Vicariato per i laici e realizzato con l'apporto dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose e di tutte le altre strutture pastorali della diocesi, come annunciato d…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/operatori-pastorali-nola
  2. Premoli e Paglia in dialogo sulla famiglia (03/07/2021)

    Dal 5 al 7 luglio, presso il Seminario vescovile di Nola, dalle 9.30 alle 12.30, il dott. Sergio Premoli, psicanalista, e monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia della vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli studi sulla Fami…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/premoli-e-paglia-in-dialogo-sulla-famiglia
  3. Notte europea dei Musei al Seminario vescovile (30/06/2021)

    Anche la diocesi di Nola aderisce alla Notte Europea dei Musei, in programma sabato 03 luglio 2021, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom. Dalle ore 20 di sabato prossimo, l’Ufficio per i beni cultura

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/notte-europea-dei-musei-al-seminario-vescovile
  4. Ritrovati e restaurati gli angeli della Collegiata di Marigliano (24/06/2021)

    Dopo gli angeli di Domenico Antonio Vaccaro, restituiti alla Chiesa di Nola lo scorso luglio, ritornano a casa quelli sottratti alla comunità parrocchiale della Collegiata Santa Maria delle Grazie di Marigliano, staccati da due singolari vasi in ceramica di fine ‘800, in stile liberty - un tempo c…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/ritrovati-e-restaurati-gli-angeli-della-collegiata-di-marigliano
  5. Operai di fraternità, nella casa di Paolino (18/06/2021)

      «Dovunque arriva e ritorna Paolino si riemerge sempre dalle macerie». Lo scrive il vescovo di Nola, Francesco Marino, nel lungo messaggio che ha voluto rivolgere alla Chiesa locale che guida dal 2017, nella Solennità del patrono della diocesi e patrono secondario della Cam…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/operai-di-fraternita-nella-casa-di-paolino
  6. La Famiglia: tra relazione e riconciliazione (09/06/2021)

    Dal 5 al 7 luglio, presso il Seminario vescovile di Nola, dalle 9.30 alle 12.30, il dott. Sergio PREMOLI, psicanalista, e monsignor Vincenzo PAGLIA, presidente della Pontificia Accademia della vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per gli studi sulla Fami…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/la-famiglia-tra-relazione-e-riconciliazione
  7. Nonostante il dolore, non tutto è perduto (17/04/2021)

    Di seguito il Comunicato letto al termine del convegno “Custodire le nostre Terre” promosso dalla Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dagli Uffici Nazionali per la…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/nonostante-il-dolore-non-tutto-e-perduto
  8. Domani, nuovo numero di inDialogo (27/03/2021)

    Domani in edicola e in parrocchia, con l'Avvenire, un nuovo, ricco numero di inDialogo. Anticipiamo come sempre l'editoriale che dice qualcosa di quello che racconteremo ma soprattutto delle persone che abbiamo incontrato. Un numero che, in vista della Pasqua, profuma di speranza.  In coscienz…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/domani-nuovo-numero-di-indialogo-marzo
  9. Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (27/02/2021)

    Domani inDialogo e di nuovo in edicola con l’Avvenire. In prima pagina un focus sullo stress economico e psicologico cui sono sottoposte le famiglie in questo tempo pandemico: ne parliamo con il presidente del Forum delle associazioni familiari Campania, Nino Di Maio, e con Pia Pezza, neuro…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/il-sud-ha-voglia-di-sentirsi-italiano
  10. Da Maria impariamo ad essere fratelli nel dolore (12/02/2021)

    Ieri, presso il Seminario vescovile di Nola, il vescovo Marino ha presieduto la Santa Messa per la celebrazione della Giornata mondiale del malato.  «Oggi il nostro cuore, nella nostra esperienza di fede intorno al Signore Gesù, nell’Eucaristia, si rivolge particolarmente a …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/da-maria-impariamo-ad-essere-fratelli-nel-dolore
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.