136 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Cultura":
-
Unti di Cristo nel Battesimo. Pellegrini di speranza nella storia (28/03/2025)
Si apre nel segno di san Paolo la lettera che il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha voluto scrivere alla Chiesa che guida dal 2017, in vista del pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, in programma il prossimo 4 aprile: "Uniti in Cristo nel Battesimo. Pellegrini di speranza nella storia". Il t…
-
Massimo Recalcati a Nola per “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea” (25/03/2025)
Lo psicoanalista e scrittore Massimo Recalcati, giovedì 27 marzo 2025, alle 19:00, presso la Cattedrale di Nola, sarà ospite del secondo appuntamento di “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea”, ciclo di incontri promosso dalla Diocesi di Nola in occasione dello speciale anniversar…
-
Nuovo direttore per l'Istituto interdiocesano Duns Scoto (09/01/2025)
L'Istituto superiore interdiocesano di Scienze religiose "G. Duns Scoto" Nola-Acerra ha un nuovo direttore. Il Gran Cancelliere della Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale, cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha nominato il professore Alfonso Lanzieri alla guid…
-
Nola: l'omelia del vescovo Marino nel ventesimo di ordinazione episcopale (08/01/2025)
Trepidazione e timore, gioia e speranza. Questi i sentimenti condivisi questa sera, 8 gennaio, dal vescovo di Nola, Francesco Marino, durante l'omelia per il ventesimo anniversario di ordinazione episcopale, celebrato presso la Cattedrale diocesana insieme alle comunità parrocchiali, al presb…
-
San Paolino, fonte di acqua viva per la nostra identità nolana in Cristo (21/06/2024)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino, come da tradizione, ha scritto alla città di Nola e alla diocesi tutta, il Messaggio per la Solennità di San Paolino, patrono della diocesi di Nola e patrono secondario della Regione ecclesiastica della Campania. «Guardando a Paolino sogno che Nola ritorni ad e…
-
Paolino e il Mediterraneo: a Nola la presentazione degli atti del III Convegno paoliniano (12/06/2024)
In prossimità della Solennità di San Paolino, santo vescovo di Nola e patrono secondario della Campania, venerdì 14 giugno 2024, alle 18:00, presso il Salone dei Medaglioni del palazzo vescovile nolano, si terrà la presentazione degli atti del III Convegno paoliniano, "Pa…
-
Luoghi del Cuore: al via il restauro di Santa Maria Jacobi in Nola finanziato da FAI e Intesa Sanpaolo (25/03/2024)
La chiesa di Santa Maria Jacobi in Nola (NA) tornerà a essere ammirata in tutta la sua bellezza. Prende il via oggi l’intervento di restauro conservativo della parete affrescata centrale sinistra e delle murature medievali a vista della chiesa. Il progetto, tra i vincitori del bando relativo alla Ca…
-
Idoneità insegnamento della religione cattolica: le date del colloquio per l'accertamento dell'abilità pedagogica (30/01/2024)
Il Servizio per l'insegnamento della Religione Cattolica della diocesi di Nola avvisa che nei giorni 26-27-28 febbraio 2024, presso il Seminario Vescovile (via della Repubblica, 36 a Nola) si svolgerà il Colloquio per l’ accertamento dell’abilità pedagogica ai fini del rico…
-
Nouveau-l’Èglise: il comunicato dei sacerdoti di Marigliano (30/12/2023)
Pubblichiamo il comunicato dei sacerdoti di Marigliano in merito alla scelta di utilizzare luoghi, segni e parole care alla tradizione cattolica per caratterizzare e pubblicizzare l'attività del locale Nouveau-l’Èglise. "Come pastori che su questo territorio pongono il proprio servizio non possi…
-
Al via la XII edizione di SettembrArte (12/09/2023)
Riserva grandi sorprese la XII edizione di SettembrArte, l’iniziativa di promozione culturale organizzata dall’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola e dall’Associazione Meridies - ideatrice della rassegna - che quest’anno renderà protagonisti i comuni di M…