268 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " vescovo":
-
La Croce insegna la provvisorietà di ogni precarietà (05/12/2018)
L'indimenticabile don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, per uno dei tanti suoi testi memorabili, si ispirò ad un fatto avvenuto nel vecchio duomo della sua diocesi: il parroco spostò un crocifisso in terracotta per restaurarlo e collocò ai suoi piedi un cartello con la scritta «collocazione p…
-
Noi come Paolino (24/07/2018)
a cura di Lino d'Onofrio Nella penombra di un antico edificio in cui la storia ha lasciato le sue tracce, in un ciclo di incontri che hanno cercato di rimettere a fuoco la figura di Paolino e del monachesimo dei primi secoli, ci si interroga sulla profezia di quel Sant…
-
Comunicare, pensando, per servire la verità (20/05/2018)
"La comunicazione oggi, sembra essere un guscio vuoto, senza verità e ricco di autoreferenzialità. È importante che anche chi è poco abituato alla ricerca della verità si impegni per cercarla, dando una direzione alla propria vita". Così il vescovo di Nola, Francesco Marino ha concluso l’incontr…
-
Donne che abitano il proprio tempo (09/04/2018)
a cura di Nicoletta Rescigno * "Abitare il proprio Tempo. Nella complessità dell’oggi, con i valori di sempre" è il tema che mi è stato chiesto di affrontare all'incontro per la Giornata internazionale della Donna promosso dalla sezione nolana del Centro italiano femminile. Un tema così vast…
-
Senza mai risparmiarsi per portare a tutti Cristo (17/02/2018)
Il 20 ottobre del 2016 un presbitero della Chiesa nolana, monsignor Giuseppe Giuliano, veniva nominato vescovo della diocesi pugliese di Lucera–Troia. Anni fa, però, un altro figlio della diocesi dei santi Felice e Paolino ha intrecciato la sua vita con quella terra: stiamo parlando del…
-
Don Riboldi aiutò i giovani a rialzare la testa (28/12/2017)
Erano anni in cui si sparava ininterrottamente per le strade della Campania: gli omicidi erano all’ordine del giorno. E c’era un clan, la Nco di Raffaele Cutolo, che dominava la scena del crimine organizzato a suon di omicidi. In quegli anni Antonio Riboldi era vescovo di Acerra. Decise di fare qual…
-
Si può amare la Chiesa così come umanamente è (22/10/2017)
È da meditare l’intervento del Papa all’Udienza generale dell’11 ottobre. Il tema è delicato, la speranza: «Ogni mattina – scrive – è una pagina bianca che il cristiano comincia a scrivere con le opere di bene». Leggendolo, sono ritornato con la mente agli incontri con i giovani del territorio e al…
-
Storia e arte al museo diocesano (31/07/2017)
E' nato da poco, ma vanta già un bel prestigio per la sua collezione: visitare il museo del Palazzo vescovile è infatti toccare con mano la portata della storia diocesana.Il percorso espositivo si svolge a partire dal Salone dei Medaglioni del Palazzo Vescovile: qui, dove le pareti sono decorate coi…