271 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " vescovo":
-
La verità si cerca, non si fugge (21/07/2020)
a cura di don Salvatore Purcaro docente di teologia morale e Referente diocesano per la tutela dei minori La Congregazione per la Dottrina della Fede ha curato un Vademecum per accompagnare i Vescovi e gli ordinari al cospetto del doloroso caso di chierici accusati di presunti abusi sessuali. No…
-
Una formazione nella concretezza e con un ampio orizzonte (10/07/2020)
a cura di Lorenzo Pisanti iscritta alla Scuola Socio Politica Mi colpì fin da subito il titolo: Uomo dove sei? Servire le periferie, abitare l’umano. Era stato dato all’Itinerario diocesano di formazione socio-politica, che si è sviluppato in varie tappe, coinvolgendo persone che provenivano …
-
Anche io posso essere sale (08/07/2020)
a cura di Nunzia Tufano iscritta alla Scuola Socio Politica "Continuate il cammino con coraggio perché la Scuola di formazione socio-politica è una risorsa, un luogo di crescita personale e di acquisizione delle competenze; è un luogo in cui alimentare la speranza, perché senza speranza non pos…
-
Con l'amore di una madre (21/05/2020)
a cura di Eduardo Verrillo Era il 25 maggio 1550 quando a Bucchianico, un paesino in provincia di Chieti, nasceva Camillo de Lellis che sarebbe poi stato proclamato santo il 29 giugno 1746, patrono degli ospedali e dei malati (1886), patrono degli infermieri (1930), patrono della Regione Abruzzo…
-
Il viaggio delle reliquie di San Paolino (15/05/2020)
a cura di Francesco Pacia Il 15 maggio 1909, dopo quasi un millennio di assenza, le reliquie di Paolino facevano ritorno alla sua amata Nola. Queste erano state traslate – o forse sarebbe meglio dire trafugate – da Nola nel IX secolo da Sicardo di Benevento (†839): il Ducato di Benevento dalla metà…
-
Impegnati a moltiplicare la gentilezza (27/04/2020)
In una città che conta circa sessantamila abitanti, la principale criticità oltre al numero di contagi – fino ad ora il più alto dell’agro nocerino sarnese – è tenere vivo il senso di unità nella comunità, ed evitare che il tessuto sociale possa strapparsi di fronte alle difficoltà economiche che …
-
Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti (11/04/2020)
a cura di don Raffaele Rianna direttore Ufficio Liturigico “Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme”. Così leggiamo in un’antica Omelia sul Sabato Santo. È il silenzio del mondo che tace davanti alla morte del Signore; è il silen…
-
Un giorno ricco di memoria che invita alla preghiera (08/04/2020)
a cura di don Raffaele Rianna, direttore dell'Ufficio Liturgico In questi giorni santi in cui dobbiamo rimanere a casa, Papa Francesco ci invita a stare davanti al Crocifisso e a chiedere la grazia di vivere per servire; a guardare Gesù servo, che ci serve dando la vita per noi, per sentire…
-
LA SUPPLICA DEL VESCOVO RENZULLO ALLA MADONNA DELL'ARCO (31/03/2020)
a cura di Gennaro Morisco In questi giorni in cui gli animi sono tesi e preoccupati per il diffondersi del terribile contagio, spesso la mente è andata ai nostri santi protettori e alla Vergine Maria, invocata con i titoli a noi più cari e familiari. La Madonna dell’Arco, venerata nel celebre …
-
Una vita per essere 'facchino di Maria' (17/02/2020)
Pochi mesi fa (aprile 2019), il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha accolto l’istanza del postulatore don Francesco Rivieccio, dopo aver ottenuto parere favorevole dalla Conferenza Episcopale Campana, e la causa di beatificazione e canonizzazione ha potuto iniziare il suo iter. Il …