170 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " uffici":
-
Il Meeting di Rimini ospite a Nola (13/07/2022)
Il Meeting di Rimini ospite a Nola. Venerdì 15 luglio, alle 18, presso il Salone dei Medaglioni del Palazzo vescovile di Nola, si svolgerà l’apericena di presentazione della 43a edizione dell’annuale manifestazione di Comunione e Liberazione (CL), dedicata al tema Una passione per l’uomo. «Partecip…
-
Monsignor Baturi nuovo Segretario della Cei (05/07/2022)
Papa Francesco ha nominato monsignor Giuseppe Andrea Salvatore Baturi, Arcivescovo di Cagliari, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana. «Accogliamo questa nomina con gioia, fiducia e gratitudine al Santo Padre - commenta il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Pr…
-
Il bene comune richiede carità (26/06/2022)
Ci sono tante questioni emergenziali. Troppe. Alle quali, troppo spesso, si offrono risposte altrettanto emergenziali. Occasionali. Risposte di brevissimo periodo, potremmo dire. E così, poi, l’emergenza si ripropone, ma con caratteristiche differenti. E quindi, l’occasionale e precedente risposta…
-
Cammino sinodale: secondo incontro nazionale dei referenti diocesani (14/05/2022)
Nuovo appuntamento per i referenti diocesani del Cammino sinodale che, a distanza di due mesi, si ritrovano a Roma per il loro secondo incontro nazionale. Si è aperta ieri sera, 13 maggio, la riunione alla quale partecipano 242 referenti (laici, presbiteri e diaconi, consacrate e consacrati) e 12 Ve…
-
Inizia il culto alla Beata Velotti, che visse anche a Saviano (09/09/2021)
a cura di don Prezioso De Giulio presbitero della diocesi di Nola Lo scorso 3 settembre è stato assegnato nel calendario liturgico alla festa della beata Maria Luigia Velotti fondatrice della Congregazione femminile delle Suore Francescane Adoratrici della Croce. In quel giorno, infatti, presso la…
-
La cura è la nostra stoffa (16/07/2021)
a cura di Italo Prisco seminarista …così è l’uomo, di ogni tempo, nelle mani della Cura. Essenziale, irrinunciabile nel campo dell’esperienza umana, perché senza di Essa la vita non può fiorire. Poiché la debolezza è costituiva della condizione umana, l’esercizio della cura non può non accompagnar…
-
Laudato si', la nostra via per Damasco (04/07/2021)
Tina Esposito, animatore del Circolo Laudato si' della parrocchia san Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco, ha riletto l'invito dell'Enciclica sulla cura della casa comune, alla luce della testimonianza di fede dei Santi Pietro e Paolo. Il suo contributo è stato scelto, tra molti altri, per …
-
Sale della terra, ovunque, attraverso i laici (21/06/2021)
Con il Motu proprio Antiquum ministerium, papa Francesco istituisce il ministero laicale del catechista, una figura significativa fin dalle origini della Chiesa nascente, che vede oggi ulteriormente valorizzato il proprio servizio a favore dell’opera di evangelizzazione e di trasmissione della fede.…
-
I cardinali esiliati da Napoleone (06/05/2021)
Nella notte tra il 5 e 6 luglio 1809, Napoleone fa arrestare papa Pio VII, dopo la pubblicazione della scomunica sul popolo francese voluta dallo stesso Pontefice a causa dell’annessione di Roma all’impero napoleonico. Da quel giorno, il Papa fu esiliato a Savona e Bonaparte, il 25 febbraio 1810, …
-
E al popolo stava a cuore il lavoro (29/04/2021)
Porta la data del 19 marzo 2021, Solennità di San Giuseppe, a cura della Commissione episcopale per i problemi sociali, la giustizia e la pace della Cei, il tradizionale Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 E AL POPOLO STAVA A CUORE IL LAVORO (Ne …