Risultato della ricerca per inDialogo

168 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " inDialogo":

  1. La Croce insegna la provvisorietà di ogni precarietà (05/12/2018)

        L'indimenticabile don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, per uno dei tanti suoi testi memorabili, si ispirò ad un fatto avvenuto nel vecchio duomo della sua diocesi: il parroco spostò un crocifisso in terracotta per restaurarlo e collocò ai suoi piedi un cartello con la scritta «collocazione p…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/12/la-croce-insegna-la-provvisorieta-di-ogni-precariet
  2. Una strada per padre Nicola Ariano (21/11/2018)

      di Giovanni Ariano Gesù passava tra la gente, curava le loro ferite materiali e spirituali e così annunciava il regno di Dio. Padre Arturo D’Onofrio e il suo braccio destro padre Nicola Ariano possono essere considerati i pionieri di questo stile missionario in Italia e i America Latina. L’Ital…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/una-strada-per-padre-nicola-ariano
  3. Per una Chiesa casa dei poveri (13/11/2018)

      Pochi giorni dopo l’assemblea è stato presentato il Rapporto Caritas italiana 2018: forte la presenza di giovani tra i poveri del Paese. È così anche per il territorio diocesano? L’incontro con la Caritas di Agrigento in occasione dell’assemblea è stato fatto proprio per imparare ad aiutare i n…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/per-una-chiesa-casa-dei-poveri
  4. Dietro lo schermo, per non arrossire (02/11/2018)

      In occasione del Sinodo dei giovani che si sta celebrando (quando l'autore scriveva, ndr) sembra giusto dedicare uno spazio di riflessione al rapporto che esiste oggi tra i giovani e il web. Il libero e ricco mondo di internet ha rapito un po’ tutti. Basta «sollevare» per un attimo lo sguardo per…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/11/dietro-lo-schermo-per-non-arrossire
  5. Media, una pastorale su quattro direttrici (10/10/2018)

      Il nuovo contesto comunicativo, caratterizzato fortemente dalla continua mutevolezza, pone sfide pastorali all’evangelizzazione molto interessanti che richiedono una riflessione complessa che non ha trovato finora un adeguato modello teorico–pratico di riferimento. A nulla sono s…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/10/media-una-pastorale-su-quattro-direttrici
  6. Papa Francesco, i giovani, i sogni e l'Incarnazione (02/10/2018)

      Siamo ormai vicini al prossimo Sinodo dei vescovi e nella nostra mente restano vivide le immagini e le parole che Papa Francesco ha rivolto ai giovani italiani, in un caldo pomeriggio romano al Circo Massimo. Nei discorsi pontifici rivolti ai giovani, ricorre spesso la tematica del sogno; a volte…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/10/papa-francesco-i-giovani-i-sogni-e-l-incarnazione
  7. Il corpo nel Medioevo. Lo sguardo unico di Le Goff (21/08/2018)

      Jules Michelet ha conferito alla fistola di Luigi XVI un ruolo storico rilevante nelle vicende della Francia. Che io ne sappia, nessuno storiografo importante l’ha mai preso sul serio. Eppure, secondo Bloch, «una storia più degna del nome dei timidi tentativi a cui oggi ci…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/8/il-corpo-nel-medioevo-lo-sguardo-unico-di-le-goff
  8. Missionari sulla strada che porta all'infinito (08/08/2018)

      Fino a quando le nostre chiese e le nostre associazioni saranno popolate da giovani che non rischiano, la Chiesa non potrà essere quella fondata da Gesù Cristo. Scusate la franchezza, ma credo che non sia più possibile mentire ai giovani, alla primavera del mondo, a…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/8/missionari-sulla-strada-che-porta-all-infinito
  9. A fondamento del lavoro rimane l'uomo (02/08/2018)

      Il lavoro occupa da sempre un posto di grande rilievo nell’orizzonte di realizzazione delle aspirazioni di ogni uomo. Soprattutto per i giovani esso è stato oggetto di innumerevoli progetti e desideri. Purtroppo, negli ultimi decenni, sembra che di esso sia stato smarrito il senso autentico, ri…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/8/a-fondamento-del-lavoro-rimane-l-uomo
  10. Noi come Paolino (24/07/2018)

        a cura di Lino d'Onofrio     Nella penombra di un antico edificio in cui la storia ha lasciato le sue tracce, in un ciclo di incontri che hanno cercato di rimettere a fuoco la figura di Paolino e del monachesimo dei primi secoli, ci si interroga sulla profezia di quel Sant…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/7/noi-come-paolino
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.