Risultato della ricerca per inDialogo

168 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " inDialogo":

  1. C'è un sogno condiviso per i giovani di Terzigno (22/01/2020)

      La parrocchia di Sant’Antonio da Padova si prende cura di un territorio di circa 5.000 abitanti. La bozza del progetto di riqualificazione è stata presentata la sera del 29 novembre, durante un cena per la raccolta fondi alla quale hanno preso parte anche il vescovo Francesco Marino e il sindac…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/1/c-e-un-sogno-condiviso-per-i-giovani-di-terzigno
  2. Lavoro e cultura giusta risposta alla camorra (27/12/2019)

    Si riassume così il pensiero di Paolo Siani, deputato, pediatra, nonché fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra, trentaquattro anni fa, a Torre Annunziata. Il conferimento della cittadinanza onoraria della città oplontina al fratello Giancarlo – lo scorso 13 dicembre – è sta…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/lavoro-e-cultura-giusta-risposta-alla-camorra
  3. Essere Caregivers in Campania: la storia di Bruno e Paolo (13/12/2019)

    Riproponiamo una delle storie  pubblicate sul mensile di novembre di  inDalogo dedicato ai cargivers campani   Le sue parole tracciano un’idea di cosa significhi, a tutti gli effetti, essere un caregiver, ossia assistere e prendersi cura di un congiunto ammalato e/o disabile. E la storia di Paolo,…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/12/essere-caregivers-in-campania-la-storia-di-bruno-e-paolo
  4. Formiamo coscienze che rispettino la differenza di genere (14/11/2019)

    Un incontro alla luce del Vaticano II quello promosso lo scorso 11 ottobre dal Consultorio dell’Arciconfraternita San Raffaele Arcangelo di Nola, e dedicato alla delicata questione del rapporto tra teoria del gender e dottrina cristiana. Tra i relatori anche don Salvatore Purcaro, docente di Teologi…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/11/formiamo-coscienze-che-rispettino-la-differenza-di-genere
  5. Non si tratta solo di migranti, è in ballo la nostra umanità (29/09/2019)

      Pesante per Anna, ad esempio, una donna di 75 anni, che, incontrata a luglio mi ha detto: «Mi sento già nervosa e impaurita al pensiero che il mese prossimo resterò sola nel palazzo». Da qualche anno mi capita di trascorrere agosto nella mia città e provo un sentimento di profondo dolore nel ve…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/9/non-si-tratta-solo-di-migranti-e-in-ballo-la-nostra-umanita
  6. Una vita per la pace: Margherita Candia (26/08/2019)

      «Regina pacis ora pro nobis». Questa preghiera, ripetuta per tre volte, racchiude le ultime parole di Margherita Candia di Afragola che, il 25 maggio 1942, a pochi mesi dal compimento del diciottesimo anno d’età, lasciava questa terra. Una morte inaspettata, per tutti. Ma non per Margherita. Figl…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/8/una-vita-per-la-pace-margherita-candia
  7. Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi /2 (05/08/2019)

      Foto di copertina : Rosario Spanò - Producktion   Continua il viaggio di inDialogo nei decanati della diocesi. In questo numero di luglio l’approfondimento è dedicato a un territorio che parte dal bruscianese, abbraccia l’area vesuviana e si allunga fino al mare.   Come può la scuola essere…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/8/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi-2
  8. Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi (14/07/2019)

      Guido Grosso, architetto: «Serve un serio intervento di rammendo per evitare il sorgere di isole territoriali»  Il concetto di periferia si è evoluto. Per il territorio diocesano si direbbe che è possibile usare il termine periferia per interi contesti abitativi comunali.  All’architetto Guido …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/7/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi
  9. Una vita di preghiera e soccorso ai poveri (01/07/2019)

      «In quanto alla carità era ammirabile, era un vero portento di benedizioni dovunque si accostava: non perdonava né a sonno né a riposo, né a spesa, tutto sacrificava per compiere il bel precetto della carità. In quanto poi agli infermi non ci era limite fin dove si spandesse la sua carità; e quan…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/7/una-vita-di-preghiera-e-soccorso-ai-poveri
  10. Rivolgiamo gli occhi verso gli adolescenti (15/06/2019)

      Nell’esperienza pastorale di un prete capita di incontrare tante persone, di qualsiasi età ed estrazione sociale ed è umanamente edificante potersi confrontare con tutti, riuscire ad intessere un dialogo, aprire una porta nell’interiorità di ciascuno, sopratt…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/6/rivolgiamo-gli-occhi-verso-gli-adolescenti
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.