Risultato della ricerca per Teologia

44 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Teologia":

  1. Nicea: al Seminario di Nola si celebrano i 1700 anni del Concilio (28/01/2025)

    Per celebrare  i 1700 anni dall'importante Concilio di Nicea (325 d. C.), cui si deve la definizione di essenziali verità della dottrina cristiana, il Movimento ecclesiale di impegno culturale dell'Azione cattolica (Meic) di Nola e la Biblioteca diocesana San Paolino, con il patrocino della Pro Loco…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/1/concilio-di-nicea-al-seminario-di-nola-si-celebra-l-anniversario-di-1700-anni
  2. Ventesimo anniversario di ordinazione episcopale: la Chiesa di Nola in festa per il vescovo Marino (03/01/2025)

    L'8 gennaio 2005, monsignor Francesco Marino veniva ordinato vescovo, mercoledì prossimo, 8 gennaio 2025, alle 19:00, presso la Cattedrale di Nola, renderà grazie al Signore per i venti anni di ordinazione episcopale, vissuti alla guida della diocesi di Avellino, fino ale 2016, e della diocesi di No…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2025/1/ventesimo-anniversario-di-ordinazione-episcopale-la-chiesa-di-nola-in-festa-per-il-vescovo-marino
  3. I seminaristi nolani Pacia e Prisco saranno istituiti lettori (17/12/2024)

    Il prossimo sabato, 21 dicembre, i due seminaristi, Francesco Pacia e Italo Prisco, verranno istitutiti Lettori. La Celebrazione eucaristica sarà presiedueta dal vescovo di Nola, Francesco Marino, alle 18:30, presso la Cappella del Seminario vescovile. Originario della parrocchia San Michele…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/12/i-seminaristi-nolani-pacia-e-prisco-saranno-istituiti-lettori
  4. Le antiche parole del «Credo» e la fede in Gesù, oggi (02/12/2024)

    A Nola una nuova occasione per approfondire il Concilio di Nicea, a 1700 anni dalla sua celebrazione (325 d. C.), un avvenimento cui si deve la definizione di essenziali verità della dottrina cristiana. Il Movimento ecclesiale di impegno culturale dell'Azione cattolica (Meic) di Nola, in…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/12/le-antiche-parole-del-credo-e-la-fede-in-gesu-oggi
  5. Qohelet e la complessità della vita, tra soffio e vanità (28/11/2024)

    di Giuseppe Lubrino Gianfranco Ravasi noto biblista afferma che la “sapienza” nella Bibbia ha due significati fondamentali: accrescere la conoscenza e assaporare il “gusto” delle cose. Quest’ultima accezione risulta più appropriata per approfondire il corpus deg…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/11/qohelet-e-la-complessita-della-vita-tra-soffio-e-vanita
  6. Don Ciro Toscano nominato assistente ecclesiastico del Rinnovamento nello Spirito Santo di Nola (23/10/2024)

    Il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha nominato don Ciro Toscano - parroco del Sacro Cuore di Pontecitra, a Marigliano - assistente ecclesiastico del Rinnovamento nello Spirito Santo della Diocesi di Nola. La notizia è stata accolta con immensa gioia non solo dall'associazione diocesana ma …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/10/don-ciro-toscano-nominato-assistente-ecclesiastico-del-rinnovamento-nello-spirito-santo-di-nola
  7. Don Salvatore Barbella è il nuovo assistente dell'Azione cattolica ragazzi di Nola (19/07/2024)

    Ieri, 18 luglio, in occasione dell'incontro con i giovanissimi partecipanti al campo dell'Azione cattolica ragazzi (Acr) della diocesi di Nola, il vescovo Francesco Marino ha annunciato la nomina di don Salvatore Barbella a nuovo assistente ecclesiastico del settore.  L'annuncio al campo estiv…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/7/don-salvatore-barbella-e-il-nuovo-assistente-dell-azione-cattolica-ragazzi-di-nola
  8. La gioia e la gratitudine dei tre nuovi parroci della diocesi di Nola (09/07/2024)

    Questa mattina, il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha annunciato la nomina a parroco di don Paolino Franzese, don Alfonso Iovino e don Giovanni Napolitano. Il presule ha ringraziato don Michele Napolitano e don Andrea Sepe, che per ragioni di età sono diventati parroci emeriti e lasciano la respo…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/7/la-gioia-e-la-gratitudine-dei-tre-nuovi-parroci-della-diocesi-di-nola
  9. Mar Mediterraneo: un patrimonio da custodire per il domani (08/07/2024)

    Ricorre oggi la decima Giornata internazionale del Mare Mediterraneo. Un mare piccolo, se si considerano le sue dimensioni – circa 2,5 milioni di Km, l’1% degli oceani della Terra – ma importantissimo per la storia dell’umanità. Mediterraneo: ricchezza di rara bellezza ma anche estremamente fragile…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/7/mar-mediterraneo-un-patrimonio-da-custodire-per-il-domani
  10. Come Paolino apriamo il cuore a Cristo per farci suo strumento (22/06/2024)

    Questa mattina, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco Marino ha presieduto la Celebrazione eucaristica per la Solennità di San Paolino, patrono della diocesi, compatrono della Città e patrono secondario della Regione ecclesiastica della Campania.  Come Paolino apriamo il cuore a Cristo…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2024/6/come-paolino-apriamo-il-cuore-a-cristo-per-farci-suo-strumento
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.