393 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Nola":
-
«Don Giovanni Brugnani»: il premio del Movimento apostolico ciechi per parrocchie inclusive (21/03/2024)
Il Movimento Apostolico Ciechi (Mac) ha indetto il premio «Don Giovanni Brugnani - parrocchie inclusive» per l'anno 2024, rivolto alle parrocchie che si attivano e si impegnano per includere nella loro vita e nelle loro attività le persone con disabilità visiva e/…
-
La «Global Money Week» arriva nelle scuole di Somma Vesuviana, Pomigliano e Saviano (19/03/2024)
La «Global Money Week» (GMW) arriva negli Istituti scolastici dell'aerea vesuviano-nolana in occasione della nuova edizione che si tiene dal 18 al 24 marzo 2024. Si tratta di una campagna globale di alfabetizzazione finanziaria dei giovani che si tiene a livello mondiale presso il «Centro conferenze…
-
Da Pomigliano d'Arco parte «Vas.Co. Solidale», nuovo progetto della Caritas di Nola (16/03/2024)
Questa mattina, sabato 16 marzo, prende il via a Pomigliano d'Arco, il nuovo progetto della Caritas di Nola, «Vas.Co. Solidale». Si tratta di un percorso formativo che ha l'obiettivo di aiutare le parrocchie presenti in uno stesso comune o in comuni limitrofi ad avviare processi di …
-
Sandra D'Alessandro, una vita al servizio dei giovani e della teologia (15/03/2024)
Continua il viaggio alla scoperta di alcuni volti di donne che hanno donato la vita per la Chiesa, le persone e il territorio diocesano. Dopo Carmela Sena che, cresciuta nella comunità Santa Maria delle Grazie di Marigliano, ha consacrato la sua vita al Signore spendendosi per la comunit&agra…
-
L'eros del prete. Il centro vitale dell'affettività (14/03/2024)
In occasione del ritiro di Quaresima del clero nolano, tenutosi presso il Seminario di Nola lo scorso 5 marzo, è stato don Emilio Salvatore, docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, a guidare la meditazione sul tema “L&rsquo…
-
Padre Arturo D'Onofrio: speciale ricordo negli ottant'anni della Piccola Opera della Redenzione (12/03/2024)
La Chiesa di Nola e la comunità di Visciano sono in festa: il 12 marzo è il giorno dell'anniversario di ordinazione sacerdotale di padre Arturo D’Onofrio, prete diocesano di cui è in corso la causa di beatificazione. Già lo scorso 3 gennaio, sono stati ricordati e celebrati gli ottanta anni della Pi…
-
Il male e il senso del peccato (07/03/2024)
L'itinerario di riflessione e preghiera “Dal buio del peccato alla luce del perdono”, per una fruttuosa celebrazione del Sacramento della Riconciliazione, proposto dal Capitolo della Cattedrale di Nola è giunto alla terza tappa. Questa sera, alle 19:00 è prevista la cateche…
-
Carmela Sena, maestra di vita e di fede (07/03/2024)
Nel mese di marzo, inDialogo vuole riscoprire alcuni volti di donne che hanno donato la vita per la Chiesa, le persone e il territorio diocesano. Oggi, Giornata internazionale dei diritti della donne, la prima figura: Carmela Sena che, cresciuta nella comunità Santa Maria delle Grazie di Marigliano,…
-
Comunità Missionaria di Villaregia: una tavola rotonda per riflettere sulle donne e le loro sfide (07/03/2024)
Stasera, 7 marzo, alle 20, presso la Comunità Missionaria di Villaregia di Nola si tiene l'incontro «Donne oltre confine», in occasione della giornata internazionale contro la violenza nei confronti delle donne. L'evento è realizzato in collaborazione con la Scuola Sociopolitica e Imprenditoriale de…
-
Giornata dei Giusti dell'umanità: da Nola l'esempio di Luigi Cortile (05/03/2024)
Il nolano Luigi Cortile è stato un militare e partigiano italiano, maresciallo maggiore della Guardia di Finanza alla cui memoria è stata la Medaglia d'oro al Merito civile per aver salvato vite e operato con umana solidarietà durante la seconda guerra mondiale. Cortile ha poi ricevuto anche il rico…