191 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Lavoro":
-
Quel che ci resta della quarantena. Parte 2 (20/05/2020)
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2. Contemplazione E ora costruiamo un mondo fanciullo Giovanni Allevi, compositore, 51 anni, Milano La quarantena è stata un periodo di buio, in cui ho preso coscienza della caducità del mio lavoro e della fragilità del nostro…
-
Quel che ci resta della quarantena. Parte 1 (19/05/2020)
La redazione di Avvenire, per l'uscita del 17 Maggio, ha interpellato compositori e operai, atleti e volontari, maestri e infermieri, sindaci e venditori di strada, parroci e studenti, chiedendo a ognuno uno sguardo verso il futuro. Riproponiamo le prime quattro parole cominciando da quella scelta…
-
Una rete di preghiera per il Papa e per il mondo (13/05/2020)
a cura di don Davide D’Avino direttore diocesano della Rete mondiale di Preghiera del Papa Il 13 maggio 1920 il papa Benedetto XV innalzava agli onori degli altari Santa Margherita Maria Alacoque. Nata nel 1647 nei pressi di Verosvres in Francia da genitori cattolici ferventi, a otto anni per…
-
Ora va costruita la speranza, per il lavoro (09/05/2020)
a cura di don Aniello Tortora vicario per la Carità e la Giustizia Nelle nostre parrocchie in questi giorni si è scatenata una vera gara di solidarietà. Meno male che c’è la Chiesa, 'casa tra le case', fontana del villaggio per molti vecchi e 'nuovi poveri'. Povertà emerse con forza e a dismisura …
-
Un tempo avanti e dopo coronavirus (06/05/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia "Pensavamo fossero traversie e, infatti, erano opportunità" (G.B. Vico) Contare non solo i danni ma anche le urgenze...Cosa cambierà …
-
Un capitano al timone della gentilezza (04/05/2020)
a cura di Domenica De Cicco Rete nazionale insegnanti per la gentilezza Sono un’insegnante di una Scuola Primaria Statale di Casalnuovo posta al centro tra la Diocesi di Nola e l’Arcidiocesi di Napoli, i nostri parroci sono don Ciro Biondi e don Oreste Bonaiuto. Tempo fa ho desiderato aderire al …
-
Una fontana che disseta chi ha bisogno (02/05/2020)
«La chiesa è come la vecchia fontana del villaggio». Con queste parole San Giovanni XXIII solitamente definiva la fondamentale funzione di presidio della Carità svolta dalla Chiesa nella sua storia. Ma queste parole sono state riprese anche da don Aniello Tortora – vicario episcopale per la Carità…
-
Impegnati a moltiplicare la gentilezza (27/04/2020)
In una città che conta circa sessantamila abitanti, la principale criticità oltre al numero di contagi – fino ad ora il più alto dell’agro nocerino sarnese – è tenere vivo il senso di unità nella comunità, ed evitare che il tessuto sociale possa strapparsi di fronte alle difficoltà economiche che …
-
Discernere, accompagnare, purificare la pietà popolare (20/04/2020)
a cura di don Francesco Feola direttore Ufficio per la Pietà Popolare Nell’ Evangelii Gudium, Papa Francesco afferma che la pietà popolare è frutto della inculturazione del Vangelo. Nel corso dei secoli, i popoli hanno trovato modalità vicine alla loro cultura per esprimere i fondamenti della …
-
Dall'ascolto alla consolazione (16/04/2020)
Boscoreale, paese della terza zona pastorale e dell’ottavo decanato, conta circa 27.000 anime. Quattro le parrocchie di riferimento, più quella di Marra, al confine con Scafati. Su tutto il territorio comunale, attivi, ora, sette casi di Covid-19, ai quale si aggiungono un deceduto e un guarito, …