209 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cultura":
-
Zuppi: «Siamo chiamati al futuro e ad evitare l'indietrismo» (24/09/2024)
È in corso a Roma il Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, in programma fino a domani. Come di consueto, ad aprire i lavori, è stato il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, che ha sottolineato la responsabilità del Consiglio permanente: «Siamo ch…
-
La Collegiata di Somma Vesuviana ospita il primo appuntamento della XIII edizione di SettembrArte (13/09/2024)
La Collegiata Santa Maria Maggiore in Somma Vesuviana, domenica 15 settembre 2024, dalle 18:00, sarà protagonista di “Un borgo, una chiesa, tante tradizioni”, evento organizzato dall’Ufficio per i Beni culturali della Diocesi di Nola e dall’Associazione cultu…
-
La parrocchia Maria Ss. della Stella chiude l'anno giubilare con la festa patronale (09/09/2024)
Il cammino giubilare della parrocchia Maria Santissima della Stella di Nola si avvia alla solenne conclusione. In occasione della festa patronale, ricca di appuntamenti religiosi e momenti di cultura e convivialità, il prossimo 15 settembre, il vescovo di Nola, Francesco Marino, presiederà la Santa …
-
L'Agesci si ritrova a Verona per «Generazioni di felicità» (21/08/2024)
Sono 18mila i capi provenienti da tutta Italia che prenderanno parte alla Route nazionale 2024 delle Comunità capi (Co.ca) dell’Associazione guide e scouts cattolici italiani (Agesci), in programma a Villa Buri-Verona, dal 22 al 25 agosto 2024, e dedicata al tema "Generazioni di felicit…
-
Edith Stein e il filo rosso dell’empatia (09/08/2024)
di Francesco Pacia* Di fronte a una vicenda quale quella di Edith Stein (Santa Teresa Benedetta della Croce) c’è da rimanere davvero a corto di parole. La sua intensa vita, la sua altissima esperienza umana e spirituale, il suo alto profilo intellettuale, rappresentano qualcosa di unico nel panoram…
-
Assunzione della beata Vergine Maria: inizio della novena nella Cattedrale di Nola (05/08/2024)
Questa sera, 6 agosto, presso la Cattedrale di Nola, intitolata a Santa Maria Assunta, avrà inizio il novenario di preghiera per la Solennità dell'Assunzione della beata Vergine Maria. Fino al 13 agosto, alle 18:30, si pregherà il Santo Rosario; seguiranno la Santa Messa e…
-
Madonna della neve: un culto diffuso anche nella diocesi di Nola (05/08/2024)
di Michele Napolitano Era il 5 agosto del 358 quando, secondo la tradizione, la Vergine Maria apparve in sogno a papa Liberio e al patrizio Giovanni chiedendo loro di edificare una chiesa nel luogo che avrebbe indicato. La mattina del 5 agosto il colle Esquilino fu miracolosamente velato di neve. …
-
Giornata mondiale dell'amicizia: occasione per ispirare l'impegno per la pace (29/07/2024)
Amicizia, giovani e pace. Sono queste le tre parole che possono racchiudere l'importanza della Giornata mondiale dell'amicizia che si celebra oggi. Istituita il 27 aprile 2011 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Giornata mira a richiamare lo stretto legame tra giovani generazioni, a…
-
San Benedetto da Norcia: l'abate patrono d'Europa (11/07/2024)
Oggi, giovedì 11 luglio, si celebra la memoria di San Benedetto da Norcia, padre del monachesimo occidentale, proclamato patrono d'Europa nel 1964 da Paolo VI. La vita e la memoria di San Benedetto da Norcia San Benedetto è nato a Norcia intorno al 480 d. C. da una famiglia rom…
-
Mar Mediterraneo: un patrimonio da custodire per il domani (08/07/2024)
Ricorre oggi la decima Giornata internazionale del Mare Mediterraneo. Un mare piccolo, se si considerano le sue dimensioni – circa 2,5 milioni di Km, l’1% degli oceani della Terra – ma importantissimo per la storia dell’umanità. Mediterraneo: ricchezza di rara bellezza ma anche estremamente fragile…