209 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cultura":
-
Monsignor Aniello Marano: Scafati celebra il centenario della nascita (18/10/2024)
La parrocchia di San Francesco di Paola di Scafati si prepara a vivere un momento di memoria e gratitudine in occasione del centesimo anniversario della nascita di monsignor Aniello Marano, che è stato punto di riferimento e padre dell’intera comunità: parroco “di ferro&rdq…
-
Papa Francesco: «Sussidiarietà, solidarietà e giustizia contro il doloroso flagello della fame nel mondo» (15/10/2024)
Papa Francesco ha inviato un messaggio al direttore generale della Fao (Organizzazione delle Nazione Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), Qu Dongyu, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione che si celebra oggi, 16 ottobre, giorno di nascita della Fao nel 1945. “Diri…
-
Giornata mondiale della salute mentale: serve il contributo di tutti (10/10/2024)
di Giuseppe Auriemma e Emilio Costagliola Ricorre oggi, 10 ottobre, la Giornata mondiale della salute mentale 2024. Istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), promuove la consapevolezza e la difesa mentale con…
-
Un banchetto per tutte le genti: così Nola celebra la Giornata missionaria mondiale (09/10/2024)
Anche la diocesi di Nola si prepara a celebrare la Giornata missionaria modiale dedicata al tema "Un banchetto per tutti" (cfr. Mt 22,9) che, come ha sottolineato papa Francesco nel Messaggio per la ricorrennza - il prossimo 20 ottobre - aiuta a centrare l'attenzione sulla missione come «instancabil…
-
Bibbia: un testo tutto da scoprire, anche a scuola (08/10/2024)
di Giuseppe Lubrino Karin Schöpflin sulla scia di Northrop Frye pone in evidenza quanto la letteratura mondiale nel corso dei secoli sia stata plasmata, ispirata e “influenzata” dalla Bibbia. Tali opere ci mostrano in maniera imminente la capacità comunicativa che la Sacra S…
-
Pomigliano d'Arco: al Centro La Pira si discute di Medioevo, cultura e università (07/10/2024)
Il Centro Giorgio La Pira di Pomigliano d'Arco promuove un confronto su “Il Medioevo della cultura e delle Università (XII-XV secolo)”. L’incontro rientra nella programmazione delle attività del Centro che ogni mercoledì organizza dibattiti, riflessioni, su tem…
-
Nicea: il Meic di Nola celebra il concilio millenario (03/10/2024)
Tra pochi mesi scatteranno i 1700 anni dall'importante Concilio di Nicea (325 d. C.), cui si deve la definizione di essenziali verità della dottrina cristiana. In tale ricorrenza, il Movimento ecclesiale di impegno culturale dell'Azione cattolica (Meic) di Nola, in collaborazione con la Bibli…
-
A Pomigliano apre l'aula studio voluta dai giovani dell'Ac "Domenica Visone" (27/09/2024)
L'Azione cattolica "Domenica Visone" della parrocchia Santa Maria del Suffragio in Pomigliano d'Arco inaugura un'aula studio presso i locali del complesso parrocchiale. «Questa iniziativa è nata dal gruppo giovani dell’Ac parrocchiale - spiega il presidente dell’associazione…
-
Dieci parole per un cammino di felicità (25/09/2024)
di don Ciro Toscano e padre Domenico La Manna mdr A partire da lunedì 7 ottobre, e per tutti i lunedì successivi, presso la parrocchia “Sacro Cuore” a Marigliano (in via San Rocco, 3, nei pressi dell’Asl), alle ore 20:45 si avrà la possibilità di vivere…
-
A Nola speciale apertura dei sottotetti della Cattedrale per le Giornate europee del patrimonio (25/09/2024)
Per l’ultimo doppio appuntamento di SettembrArte 2024 - dedicato al tema "Lungo le scale della bellezza" - l’associazione Meridies e l’Ufficio beni culturali della diocesi di Nola propongono un insolito itinerario alla scoperta della Cattedrale di Nola e delle sue meraviglie più nascoste. Alla scop…