211 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cultura":
-
Il Cristo porta croce di Decio Tramontano (12/04/2020)
a cura di Antonia Solpietro direttrice Ufficio Beni Culturali Il Cristo porta croce , che abbiamo scelto di illustrare per questo tempo pasquale, è un pregevole dipinto su tavola custodito nella parrocchia di Santa Marina, in Avella (AV), firmato dal pittore Decio Tramontano e datato 1581 (De…
-
SPOSI E PRETI, VOCAZIONI IN RELAZIONE MA DISTINTE (24/02/2020)
«Senza la famiglia, non si può comprendere la Chiesa». La centralità degli sposi nella vita ecclesiale è stato il punto di partenza dell’intervento di don Renzo Bonetti all’incontro La missione degli sposi. Via per una nuova evangelizzazione, tenutosi nella parrocchia Santa Maria delle Vergini in…
-
Lavoro e cultura giusta risposta alla camorra (27/12/2019)
Si riassume così il pensiero di Paolo Siani, deputato, pediatra, nonché fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra, trentaquattro anni fa, a Torre Annunziata. Il conferimento della cittadinanza onoraria della città oplontina al fratello Giancarlo – lo scorso 13 dicembre – è sta…
-
L'Eccidio di Nola e l'attualità dei mali di allora (09/12/2019)
L’11 settembre del 1943, a seguito dell’uccisione di un soldato tedesco, a Nola vennero fucilati dieci militari italiani, di fronte alla caserma del 48° Reggimento. Morì anche un giovane di soli 17 anni. L'eccidio di Nola fu solo il primo atto del male che i tedeschi fecero a noi, ma soprattutto…
-
Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi /2 (05/08/2019)
Foto di copertina : Rosario Spanò - Producktion Continua il viaggio di inDialogo nei decanati della diocesi. In questo numero di luglio l’approfondimento è dedicato a un territorio che parte dal bruscianese, abbraccia l’area vesuviana e si allunga fino al mare. Come può la scuola essere…
-
Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi (14/07/2019)
Guido Grosso, architetto: «Serve un serio intervento di rammendo per evitare il sorgere di isole territoriali» Il concetto di periferia si è evoluto. Per il territorio diocesano si direbbe che è possibile usare il termine periferia per interi contesti abitativi comunali. All’architetto Guido …
-
Testimoni credibili anche se digitali (02/05/2019)
Nell’esortazione apostolica postsinodale Christus vivit, rivolta ai giovani e a tutto il popolo di Dio non poteva mancare l’argomento mediale tra quelli trattati durante l’Assemblea sinodale. In questo corposo documento, destinato a diventare la magna carta della pastorale …
-
Col Vesuvio non si scherza (27/12/2018)
E l’emergenza va programmata come si deve, con studi seri di fattibilità. «Invece si ha sempre l’impressione che in Italia tutto ciò non venga fatto per la miopia della politica. E alla fine ci ritroviamo sempre in situazioni come quelle dell’Aquila o di Amatrice». Flavio Dobran, ingegnere ter…
-
Una strada per padre Nicola Ariano (21/11/2018)
di Giovanni Ariano Gesù passava tra la gente, curava le loro ferite materiali e spirituali e così annunciava il regno di Dio. Padre Arturo D’Onofrio e il suo braccio destro padre Nicola Ariano possono essere considerati i pionieri di questo stile missionario in Italia e i America Latina. L’Ital…
-
Media, una pastorale su quattro direttrici (10/10/2018)
Il nuovo contesto comunicativo, caratterizzato fortemente dalla continua mutevolezza, pone sfide pastorali all’evangelizzazione molto interessanti che richiedono una riflessione complessa che non ha trovato finora un adeguato modello teorico–pratico di riferimento. A nulla sono s…