78 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Cattedrale":
-
Dal buio del peccato alla luce del perdono (22/02/2024)
Un itinerario di riflessione e preghiera per una fruttuosa celebrazione del Sacramento della Riconciliazione. Questa la proposta del Capitolo della Cattedrale di Nola che prende il via questo pomeriggio, giovedì 22 febbraio, alle 19:00, con la meditazione del presidente dell’organo coll…
-
Quaresima: a Nola momento di preghiera e meditazione in Cattedrale (15/02/2024)
Dopo l'inizio della Quaresima celebrato ieri con il rito delle ceneri presieduto dal vescovo di Nola, Francesco Marino, la Cattedrale, questa sera,15 febbraio, alle 20:30, accoglierà l'iniziativa "Insieme, verso Gerusalemme", promossa dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali. Insieme, ve…
-
San Massimo, le reliquie del Santo arrivano a Nola (07/02/2024)
Tra i primi vescovi di Nola, san Massimo viene celebrato il 7 febbraio, giorno della sua morte. Le reliquie del Santo saranno portate, in occasione dei festeggiamenti in suo onore, nella parrocchia Maria SS. della Misericordia e San Biagio in Nola. Le reliquie di San Massimo arrivano nella parrocch…
-
Oggi è la festa dell'incontro di Dio con il suo popolo (02/02/2024)
Questa sera, venerdì 2 febbraio, il vescovo Francesco Marino ha celebrato, presso la Cattedrale di Nola, la Santa Messa per la Festa della presentazione al Tempio del Signore, ricorrenza conosciuta, popolarmente, anche come "candelora" per l'utilizzo delle candele durante la Celebrazione eucaristica…
-
San Francesco Saverio Bianchi: dagli studi al Seminario di Nola ai Barnabiti (30/01/2024)
La Chiesa di Nola, oggi 30 gennaio, ricorda la figura di San Francesco Saverio Maria Bianchi. Costruì la sua vocazione sul valore della carità. Colpito, poi, da una misteriosa malattia alle gambe, rimase immobilizzato negli ultimi tredici anni della sua vita. Tuttavia, continuò …
-
La Cattedrale di Nola ospita la preghiera per l'unità dei cristiani (17/01/2024)
Inizierà domani 18 gennaio, la Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani: fino al 25 gennaio, in tutto il mondo, le comunità cristiane si ritroveranno insieme per pregare, guidate dal Vangelo di Luca. Il tema scelto per l'edizione 2024 della giornata è infatti è “Ama il Signore Dio tuo... e a…
-
Uniti nella preghiera, corresponsabili della comunione (09/01/2024)
Ieri, 8 gennaio, nella Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco Marino ha celebrato la Santa Messa Pro Episcopo in occasione del suo XIX anniversario di ordinazione episcopale, a sette anni dal suo ingresso in diocesi. «Carissimi tutti, sono grato per la vostra presenza, questa sera, e per gli augu…
-
Epifania: una festa di fraterna unità, una festa di pace (06/01/2024)
Questa mattina, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco Marino, ha presieduto la Celebrazione eucaristica per la Solennità dell'Epifania del Signore. «I Magi non appartenevano al popolo di Israele, depositario delle antiche promesse di salvezza, però erano uomini sapienti, che scrutavano…
-
Chiamati a benedire contemplando il volto di Dio (01/01/2024)
Questa mattina, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco Marino ha presieduto la Santa Messa per la Solennità di Maria SS. Madre di Dio. «"Dio abbia pietà di noi e ci benedica". Questo il ritornello del Salmo che abbiamo ascoltato e pregato. Dio benedice. Anche il popolo benedice. C'è un …
-
Nel Verbo di Dio è la nostra fede, per il mondo intero (26/12/2023)
Ieri mattina, in Cattedrale, il vescovo Francesco Marino ha presieduto la Santa Messa di Natale.«Il Verbo si è fatto Carne, cioè uomo nella sua interezza. Questa è la nostra fede. La nostra non è religione del libro: la nostra fede è nel Verbo di Dio incarnato. Il nostro riferimento con è il libro m…